News

Meta avrebbe violato le regole della concorrenza secondo la Commissione Europea

Secondo la Commissione Europea, Meta avrebbe violato le regole della concorrenza, mediante i suoi servizi pubblicitari.

L’Europa ritiene che Meta abbia abusato della sua posizione dominante, attraverso il suo servizio di pubblicità online, che imporrebbe condizioni commerciali sleali ai suoi concorrenti. Il 4 giugno 2021, la Commissione europea ha avviato un’indagine preliminare riguardante un possibile comportamento anticoncorrenziale di Facebook nel mercato europeo e dei suoi oltre 400 milioni di utenti regolari.

Meta ha violato le regole della concorrenza secondo la Commissione Europea

La Commissione Europea è giunta alla conclusione che Meta, società madre di Facebook (che possiede anche WhatsApp, Messenger e Instagram), abbia violato le norme dell’Unione Europea sulle pratiche anticoncorrenziali. Ritiene, inoltre, che l’azienda distorca la concorrenza nei mercati della pubblicità online.

In un comunicato, la Commissione Europea spiega che – a causa della sua posizione dominante sul “mercato dei social network professionali”, oltre che sui mercati pubblicitari – Meta avrebbe abusato di questa situazione in due casi.

Meta

Il primo è l’automazione dell’accesso dei suoi utenti al Marketplace di Facebook. “La Commissione teme che i concorrenti di Facebook Marketplace possano essere esclusi, dato che il collegamento offre a Facebook un vantaggio di distribuzione sostanziale che i concorrenti non possono eguagliare“.

Il secondo è che Meta imporrerbbe unilateralmente “clausole commerciali abusive sui servizi pubblicitari online concorrenti” che fanno pubblicità su Facebook o Instagram.

Una multa fino al 10% del fatturato mondiale

Questa “comunicazione degli addebiti” nei confronti di Meta da parte della Commissione europea è, però, solo un passaggio della procedura stessa.

Così informata, Meta può modificare la propria pratica commerciale, rispondere o difendersi. Se, però, al termine di tutte queste procedure, l’infrazione viene effettivamente accertata, Meta rischia una sanzione “fino al 10% del fatturato mondiale annuo della società interessata“.

La nostra preoccupazione preliminare espressa è che Meta stia legando il suo social network dominante, Facebook, ai suoi servizi pubblicitari online chiamati Facebook Marketplace“, ha affermato Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza dal 2014.

Ciò “significa che gli utenti di Facebook non hanno altra scelta che accedere al Marketplace di Facebook. Inoltre, siamo preoccupati per il fatto che Meta abbia imposto clausole commerciali sleali che le consentono di utilizzare i dati sui servizi pubblicitari online concorrenti. Se confermate, le pratiche di Meta sarebbero illegali secondo le nostre regole sulla concorrenza“, ha aggiunto la Vestager.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

INPS, il bonus più sostanzioso arriva subito dopo Pasqua: a chi spetta

Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…

50 minuti ago

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

6 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

8 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

22 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

1 giorno ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago