Categories: News

Meritocrazia in Italia: Mauriello afferma che la politica deve guidare l’economia

Roma, 21 febbraio 2025 – Walter Mauriello, presidente nazionale di Meritocrazia Italia, ha lanciato un appello forte e chiaro durante il suo intervento a Firenze, in occasione della Direzione nazionale dell’organizzazione, un evento di due giorni focalizzato sul confronto tra politica, istituzioni e cittadini. Mauriello ha sottolineato l’importanza di una democrazia che non si faccia dominare dall’economia, richiamando il pensiero di Adam Smith. “Quando la politica è guidata dall’economia, si crea un problema democratico”, ha affermato Mauriello, evidenziando come l’interesse economico possa divergere da quello politico.

Il presidente di Meritocrazia Italia ha espresso preoccupazione per la concentrazione del potere economico nelle mani di pochi, un fenomeno che, secondo lui, minaccia la democrazia stessa. “Se la politica gestisce l’economia, stiamo tutti bene”, ha aggiunto, avvertendo che è fondamentale riconoscere i rischi associati a questa situazione.

Durante il suo discorso, Mauriello ha anche parlato della missione di Meritocrazia Italia, che mira a promuovere un modello di leadership in cui il leader si pone in ascolto, osservando e valorizzando le competenze del gruppo. “La politica che stiamo costruendo è attrattiva e inclusiva”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di dare voce a chi è più vulnerabile e di incoraggiare il dialogo tra le diverse parti della società.

Il ruolo della geo cultura

Mauriello ha messo in evidenza la questione della geo cultura, un tema cruciale che è stato affrontato durante l’evento. Ha lamentato che le esigenze energetiche hanno portato a una distruzione della geo cultura, suggerendo che è necessario esplorare tutte le fonti energetiche disponibili, inclusa l’energia nucleare. “Non possiamo continuare a dipendere da Paesi ricchi di petrolio, dove il potere è concentrato in poche mani”, ha avvertito, evidenziando la necessità di una strategia collettiva per affrontare le sfide ambientali e sociali.

L’approccio di Meritocrazia Italia è quello di promuovere un dialogo costruttivo e rispettoso, evitando sanzioni e repressioni. Mauriello ha affermato che il suo gruppo ha già avviato interlocuzioni con figure di spicco, tra cui il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio, e ha espresso l’ambizione di essere un agente di cambiamento significativo.

Un futuro di collaborazione

In chiusura, Mauriello ha messo in luce l’importanza della collaborazione e della qualità delle persone che hanno incontrato nel loro percorso. “Abbiamo la certezza di un gruppo forte e coeso, sempre proiettato verso il futuro”, ha affermato, ribadendo l’impegno di Meritocrazia Italia nel costruire un ambiente politico più giusto e inclusivo. La loro ambizione è chiara: essere protagonisti di un vero cambiamento, in grado di rispondere alle sfide del presente e del futuro.

Serena Libra

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

10 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

12 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

18 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

19 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

2 giorni ago