Categories: News

Mercati in attesa del voto tedesco, il decreto sulle bollette in arrivo in Consiglio dei Ministri

MILANO – La settimana economico-finanziaria che si apre il 24 febbraio 2025 si preannuncia densa di eventi significativi. Il focus principale è rivolto all’esito delle elezioni in Germania, dove la crescita del partito Afd potrebbe influenzare la formazione della nuova maggioranza di governo. In Italia, l’attenzione è rivolta al tanto atteso decreto per le bollette, un provvedimento su cui il governo è al lavoro da settimane per contrastare l’aumento dei costi energetici, con il testo che potrebbe essere presentato in Consiglio dei Ministri martedì.

La stagione delle trimestrali continua a essere un tema caldo. Durante la settimana, i risultati finanziari di Eni, Stellantis e Saipem verranno resi noti. Tuttavia, l’appuntamento più importante è previsto per giovedì 27, quando si svolgerà l’Assemblea ordinaria dei Soci di Banco Bpm, che dovranno votare sul rilancio del prezzo dell’Opa su Anima, situazione che ha già suscitato reazioni da parte di Unicredit. A livello internazionale, si attende la pubblicazione dei risultati di Nvidia.

Eventi in programma lunedì 24 febbraio

A Roma, si svolgerà il Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, un’iniziativa organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con i Ministeri dell’Economia e degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, l’Ice, Cdp e Sace. L’evento, aperto alla stampa, sarà inaugurato dal Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e dal Ministro di Stato per il commercio estero degli EAU, Thani bin Ahmed Al Zeyoudi. Parteciperà anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Al termine del forum, si svolgerà una cerimonia di firma per accordi commerciali, con la partecipazione del Presidente degli EAU, Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan, e della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L’evento avrà luogo presso l’Hotel Parco dei Principi, a partire dalle ore 09:00.

In un altro incontro a Roma, il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS presenterà il Rendiconto di Genere 2024, presso Palazzo Wedekind alle ore 14:30. Sempre nella capitale, alle ore 12:30, si terrà un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per discutere della vertenza Beko. A Milano, il III Congresso FIRST CISL Milano Metropoli avrà inizio presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo alle ore 09:00. Inoltre, si svolgerà un incontro organizzato da Assolombarda sul tema “Le imprese al centro della transizione energetica”, con la partecipazione di figure di spicco come Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, e il ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, presso Via Pantano, 9 alle ore 10:00.

Attività di martedì 25 febbraio

Il 25 febbraio, Roma ospiterà l’Italian Investment Council 2025, un evento che vedrà la partecipazione di importanti figure politiche e imprenditoriali, tra cui il Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’incontro si terrà presso Palazzo Ferrajoli, Piazza Colonna 355, a partire dalle ore 09:00. A Milano, il III Congresso FIRST CISL Milano Metropoli si concluderà presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, mentre si svolgerà anche la quinta edizione del Mobility Hub, dedicata agli scenari del mercato auto italiano, con la partecipazione di Adolfo Urso in videocollegamento. Questo incontro avrà luogo presso Via Giovanni Keplero 12 alle ore 15:30.

Inoltre, Milano ospiterà una conferenza stampa per presentare la congiuntura manifatturiera lombarda relativa al quarto trimestre 2024, organizzata da Confindustria Lombardia, presso la sede di Regione Lombardia alle ore 10:00. Alba, in provincia di Cuneo, sarà il palcoscenico dell’assemblea territoriale di Confcooperative Piemonte Sud, che affronterà il tema “Lavoro, Comunità, Futuro” alle ore 09:30. A livello europeo, l’Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) presenterà i dati sulle immatricolazioni di autovetture in Europa del mese di gennaio.

Appuntamenti di mercoledì 26 febbraio

Mercoledì 26 febbraio, a Roma, si svolgerà un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (BoT) alle ore 11:00. In contemporanea, si terrà l’evento “Idroelettrico: un valore per l’Italia“, organizzato da Elettricità Futura, al quale parteciperanno figure di spicco come Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, e Gilberto Pichetto Fratin. Questo incontro avrà luogo presso Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, alle ore 09:30.

Alle ore 13:30, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sarà audito dalla Commissione Attività Produttive della Camera riguardo al nucleare e alla transizione energetica. Sempre a Roma, la Regione Lazio e Unindustria presenteranno una nuova strategia per il Piano Industriale del Lazio, con la partecipazione del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Questo evento si svolgerà in via Cristoforo Colombo 212 alle ore 11:00. A Milano, la Banca Popolare di Sondrio presenterà il Piano Industriale 2025-2027, mentre Edison Energia illustrerà il proprio Piano di sviluppo presso Palazzo Edison, Sala Azionisti, alle ore 11:00. Stellantis, infine, renderà noti i risultati finanziari del 2024 e avrà luogo una conference call alle ore 14:00.

Giovedì 27 febbraio: eventi di rilievo

Il 27 febbraio, Milano ospiterà l’Assemblea ordinaria di Banco Bpm presso l’Allianz Convention Centre alle ore 10:00. In contemporanea, si svolgerà un’Assemblea straordinaria di Diasorin, in streaming, per discutere il potenziamento del sistema di voto maggiorato. A Roma, l’Istat pubblicherà i dati sulla fiducia dei consumatori e delle imprese a febbraio alle ore 10:00, seguiti dalla diffusione dei dati sul fatturato dell’industria e dei servizi a dicembre 2024 alle ore 11:00. Alle 14:00, Eni presenterà il Capital Markets Update 2025 e i risultati dell’esercizio e del quarto trimestre 2024 in streaming.

Inoltre, l’Eurispes presenterà i risultati di una ricerca sulla gestione dei fondi europei in Italia, alla quale parteciperà la presidente Gina Maria Fara, presso Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 11:00. Il pomeriggio vedrà l’audizione dell’ABI in merito a proposte di legge sui rapporti di conto corrente, con Gianfranco Torriero che interverrà presso la Camera dei Deputati alle ore 13:30. Milano ospiterà anche l’evento ‘CvSecuritisationDay‘, dedicato alle cartolarizzazioni, con la partecipazione di esperti del settore, presso la Borsa Italiana alle ore 14:30. Infine, si svolgerà la cerimonia di presentazione dei ranking 2024 MergerLinks dedicati ai Top Investment Bankers e ai Top M&A Lawyers in Italia, presso Officina22, Foro Buonaparte 22, alle ore 18:30.

Attività di venerdì 28 febbraio

Venerdì 28 febbraio, Roma vedrà la pubblicazione dei dati sull’export extra UE di gennaio 2025 e il report provvisorio sui prezzi al consumo di febbraio 2025, rispettivamente alle ore 10:00 e 11:00. Nel pomeriggio, alle ore 16:30, si terrà l’inaugurazione della XII edizione del Corso Team Manager, con la partecipazione di Luigi Abete, presidente AS Luiss, e Francesco Di Ciommo, prorettore per lo Sviluppo delle Relazioni con gli Alumni dell’Università Luiss Guido Carli, presso The Dome 2, Viale Romania 32.

A Manciano, in provincia di Grosseto, avrà inizio la quinta edizione del “Forum in Masseria“, un evento organizzato da Bruno Vespa con la partecipazione di vari ministri, tra cui Matteo Salvini e Marina Calderone, presso le Terme di Saturnia. In contemporanea, a Cape Town, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti parteciperà a un Ministeriale G20/G7. In Giappone, verranno resi noti i dati sulle vendite al dettaglio di gennaio e sulla produzione industriale. La Germania pubblicherà i dati sull’inflazione di febbraio, mentre la Francia e il Regno Unito effettueranno revisioni dei rating da parte di Fitch e S&P. Infine, Saipem terrà un media briefing sui risultati del 2024 e presenterà il piano strategico 2025-2028 alle ore 12:30 a Milano.

Serena Libra

Recent Posts

Made in Italy: le numerose imprese di eccellenza si ripresentano in Piazza Affari

L'analisi di Ferruccio de Bortoli evidenzia i cambiamenti tra finanza e potere, l'emergere di nuovi…

2 ore ago

Rateizzazione delle cartelle: possibilità di pagamento fino a 120mila euro in 7 anni con una semplice domanda

Dal 1 gennaio 2025, i contribuenti italiani possono rateizzare debiti fiscali fino a 120mila euro…

3 ore ago

Elezioni in Germania: le cause della crisi economica e il sostegno all’Afd

La crisi economica in Germania provoca sfiducia politica e elezioni anticipate, mentre il settore automobilistico…

5 ore ago

Hai firmato questo documento? Rischi di restare senza luce, truffa pericolosissima

Il caro bollette è quel qualcosa che sta interessando tantissimi italiane e, al tempo stesso,…

5 ore ago

Caro energia: il governo sta preparando un decreto per le bollette e le novità

Il governo italiano affronta difficoltà economiche nel 2025, con misure per il caro-energia e critiche…

6 ore ago

Economia di guerra: quali prospettive per il futuro?

L'analisi delle attuali dinamiche geopolitiche e socioeconomiche evidenzia rischi, povertà crescente e tensioni politiche in…

7 ore ago