Grafico Borsa
L’S&P 500 di Wall Street dal primo gennaio al 20 dicembre segna un -6,2%, lo Stoxx 600 un -12,3% e l’Eurostoxx un -13,3%. Tenendo conto dei dividendi distribuiti il saldo resta ampiamente in negativo.
Secondo Alex Tedder, Head and CIO of Global and US Equities di Schroders, le occasioni per il 2019, ” Guardiamo ad esempio alla transizione verso l’energia rinnovabile e allo spostamento della domanda dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili e favoriamo anche diversi titoli azionari tecnologici e legati ai consumatori”, continua “I titoli finanziari potrebbero trarre beneficio dal nuovo contesto inflazionistico, perché possono trasferire sui tassi ai clienti sui prestiti e sugli altri prodotti” .
Conclude l’esperto, “Anche le infrastrutture e il settore delle telecomunicazioni dovrebbero trarre beneficio dall’inflazione più elevata. Inoltre i settori dei consumi ciclici, come i produttori di automobili, ora risultano convenienti e potrebbero essere favoriti nel 2019 dalla maggiore fiducia sul fronte dei consumi”
In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…
C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…
Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…