Grafico Borsa
L’S&P 500 di Wall Street dal primo gennaio al 20 dicembre segna un -6,2%, lo Stoxx 600 un -12,3% e l’Eurostoxx un -13,3%. Tenendo conto dei dividendi distribuiti il saldo resta ampiamente in negativo.
Secondo Alex Tedder, Head and CIO of Global and US Equities di Schroders, le occasioni per il 2019, ” Guardiamo ad esempio alla transizione verso l’energia rinnovabile e allo spostamento della domanda dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili e favoriamo anche diversi titoli azionari tecnologici e legati ai consumatori”, continua “I titoli finanziari potrebbero trarre beneficio dal nuovo contesto inflazionistico, perché possono trasferire sui tassi ai clienti sui prestiti e sugli altri prodotti” .
Conclude l’esperto, “Anche le infrastrutture e il settore delle telecomunicazioni dovrebbero trarre beneficio dall’inflazione più elevata. Inoltre i settori dei consumi ciclici, come i produttori di automobili, ora risultano convenienti e potrebbero essere favoriti nel 2019 dalla maggiore fiducia sul fronte dei consumi”
Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…
Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…