Categories: News

Mencaroni: l’economia dell’Umbria continua a progredire con discrezione

L’invecchiamento della popolazione e i salari bassi rappresentano questioni di crescente preoccupazione per l’Umbria, un territorio che si trova ad affrontare un presente e un futuro caratterizzati da un’intensa incertezza. Tuttavia, il sistema imprenditoriale regionale mostra un fattore di crescita sorprendente, con il settore turistico che continua a prosperare. L’andamento economico dell’Umbria, definito “discreto” e in “chiaroscuro”, è stato analizzato in relazione a quello delle Marche e della Toscana, oltre che alla media nazionale, per capire le prospettive di sviluppo e le sfide da affrontare.

Analisi dell’economia umbra

Il quadro economico regionale è stato esaminato in modo approfondito durante l’evento intitolato “L’economia umbra e i bilanci delle imprese”, organizzato dalla Camera di commercio dell’Umbria. L’appuntamento ha fornito un’analisi congiunturale dei dati economici dal 2019 al 2023, evidenziando le tendenze e le dinamiche dell’economia reale. I risultati hanno messo in luce le sfide e le opportunità che le imprese locali devono affrontare nel contesto attuale. È emerso che la creazione di nuove imprese è un indicatore chiave della vitalità del tessuto imprenditoriale umbro, un aspetto fondamentale per il futuro economico della regione.

Le preoccupazioni del presidente

Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio dell’Umbria, ha commentato i risultati dell’analisi, sottolineando che non si tratta di un report eccezionale, ma nemmeno di una situazione disastrosa. “L’Umbria continua a progredire con imprese che hanno passione e competenza”, ha affermato Mencaroni. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per i salari bassi, sottolineando che questo problema deve essere considerato in relazione ai costi della vita, che sono più elevati in altre regioni. Mencaroni ha anche evidenziato il “default demografico”, con proiezioni che indicano un’Umbria sempre più anziana entro il 2042, un tema che richiede un’attenzione seria e immediata.

Prospettive future e azioni da intraprendere

L’analisi economica è stata vista da Mencaroni come un’importante opportunità per le imprese, le istituzioni e gli studiosi per comprendere le dinamiche economiche della regione e le prospettive di sviluppo. La parola è poi passata a Francesco De Rebotti, assessore regionale allo sviluppo economico, che ha commentato i dati, mettendo in luce un equilibrio tra qualità e quantità degli asset, con buone notizie per il settore turistico. De Rebotti ha anche sottolineato che le condizioni generali, sia vecchie che nuove, come i dazi, influenzano negativamente l’Umbria, che è storicamente aperta al mercato internazionale e nota per i suoi prodotti di esportazione. Per affrontare queste sfide, l’assessore ha annunciato misure immediate, tra cui l’accesso a strumenti finanziari per le micro e piccole imprese, oltre alla partecipazione a bandi di finanziamento.

Serena Libra

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

9 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

12 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

17 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

19 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago