News

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C’è una pratica che si sta diffondendo a macchia d’olio anche nel nostro Paese. Ma può far indebitare se non prestiamo attenzione.

La prassi del “compra ora, paga dopo” sta prendendo sempre più piede anche da noi. Anche in Italia si sta diffondendo quello che nei Paesi anglofoni è noto come buy now pay later (Bnpl). Parliamo di qualcosa di molto diverso rispetto al classico credito al consumo. C’è una differenza fondamentale: chi compra ora per pagare poi non deve pagare gli interessi

Il Bnpl può far ottenere soltanto somme di importo contenuto. In genere qualche centinaio di euro, al massimo migliaia (e non è difficile capire il perché). Un’indagine di Compass (gruppo Mediobanca)-HeyLight mostra che l’anno scorso il Bnpl è aumentato del 45% in Italia (+6,8 miliardi di euro in un anno). Ma non è tutto rose e fiori. Come è facile intuire c’è un rovescio della medaglia (anzi, più di uno).

Bnpl, perché rischia di farci indebitare fino al collo

Il numero delle persone che fanno ricorso al Bnpl è aumentato dal 9 al 19% in un anno. Come detto però questa pratica, per quanto comoda e allettante, presenta anche dei rischi da non sottovalutare. Sì, perché anche con le micro rate c’è il rischio di indebitarsi più del dovuto. Il Bnpl sembra la panacea di tutti i mali, ma come spesso capita rischia di agevolare pratiche economiche sconsigliabili.

Il Bnpl presenta rischi non trascurabili – economiafinanzaonline.it

Questo metodo di pagamento, sempre più diffuso anche nel nostro Paese, permette di acquistare subito di pagare a rate senza interessi. Si sta diffondendo soprattutto attraverso i canali online. Dei 6,8 miliardi di transazioni di questo genere su base annua registrate nel 2024, ben 5,2 miliardi sono passati attraverso il web e solo 1,6 miliardi sono transitati presso store fisici. 

Non mancano però i rischi. Il Bnpl può incentivare le spese impulsive e l’indebitamento, specialmente tra i più giovani. La mancanza (apparente) di costi può portare a gestire in maniera poco oculata il proprio budget personale. Senza contare che in caso di mancato pagamento possono anche scattare penali o segnalazioni negative alla centrale rischi.

Non è tutto: la praticità e l’assenza di interessi del Bnpl ha anch’essa un prezzo: non sempre il “compra ora, paga dopo” offre le medesime tutele del credito tradizionale. Da qui la necessità di usare in maniera consapevole, senza abusare della propria capacità di rimborsare i debiti. Attenzione anche alle condizioni contrattuali, da leggere e valutare con estrema attenzione. 

Le cautele da adottare sono quelle valide per ogni forma di pagamento dilazionato. La gestione delle proprie finanze può essere rischiosa quando, come ricordato da tutti gli esperti di settore, si fanno acquisti in assenza di contanti (senza denaro fisico o comunque online). Il rischio è quello di fare shopping come se non ci fosse un domani, arrivando a indebitarsi ben oltre le proprie capacità. 

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

2 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

18 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

20 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

2 giorni ago