L’inflazione non aumenterà.

 

Si prospetta quindi un periodo di discreta volatilità, mentre i listini hanno iniziato lo storno che consentirà di scaricare un po’ di ipercomperato. Tale storno era stato da noi preannunciato 4 giorni fa.

Le banche centrali hanno confermato di stare alla finestra, la to Brexit è stato trovato un agreement per una proroga al 31 ottobre sulla Brexit mentre Usa e Cina sono più vicine a un’intesa sul fronte dazi. 

Praticamente niente di nuovo, quindi, e le Borse europee, come previsto in questi giorni sul nostro sito, iniziano il loro rintracciamento, con Piazza Affari che segna la performance peggiore aiutata in questo dal crash di Prysmian, anche quello segnalato ieri, che deve la sua crisi al caso Westernlink , oltre che dalla poca forza del settore bancario .Ormai è assodato che il rallentamento economico sia confermato. Draghi nella conferenza stampa ha definito ancora una volta i rischi dell’economia, orientata al ribasso,ribadendo che nei prossimi mesi l’inflazione tornerà a scendere e bisognerà sicuramente trovare altri mini bazooka per sistemare le cose.

I titoli peggiori sono Prysmian -8%, BPM -3%,Unicredit -2.13% e Ubi a – 2%.

Sugli indici la rottura di 21.500 sul Mib accompagnerà la discesa del nostro listino fino a 21.250 e, in caso di rottura ulteriore, si arriverà a 20.900, 20550 e infine a 20.350

Dax 11.900, 11.800.11.600 con possibili estensioni fino a 11.000

Stoxx , una volta perso 3.400 andrà direttamente a 3.350, 3.270, 3.215

Tutto è stato ampiamente previsto nei giorni scorsi e come già detto si attendeva solo un pretesto per ridurre l’ipercomperato. La volatilità comunque accompagnerà i listini da adesso fino alle elezioni europee e quindi converrà abituarsi a un po’ di movimento in Borsa. Noi vi forniremo costantemente i livelli degli indici. 

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

53 minuti ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

4 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

7 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

8 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

19 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

22 ore ago