La SACE, insieme con Abi, ha fissato le linee guida con le quali gli istituti di credito potranno erogare finanziamenti per la liquidità. Nel documento rilasciato dalla task force sono definiti tutti i termini e le condizioni per il rilascio di una nuova garanzia all’Italia.
Grazie a questo vero e proprio manuale operativo sarà molto più semplice, per i soggetti abilitati, avviare la macchina dei prestiti garantiti da SACE stessa.
Il progetto, che comprende le linee guida di SACE sui prestiti, poggerà sul portale dedicato e detto Garanzia Italia. Attraverso questa piattaforma banche e istituti di credito potranno inserire le richieste di finanziamento. Vediamo come funziona il portale e quali sono le linee guida di SACE.
Una delle prime regole imposte dalla SACE per l’assicurazione del credito, e successiva all’inserimento della richiesta da parte delle banche, è l’identificazione di un referente.
Il cosiddetto referente di prodotto sarà quindi autorizzato ad accedere alla piattaforma web e seguirà le linee guida costruite sulla base delle osservazioni delle banche. Secondo il manuale le procedure previste per il rilascio della garanzia targata SACE sono due e hanno un iter semplificato.
Nello specifico riguardano le imprese, con fatturato di 1,5 miliardi e meno di 5 mila dipendenti, e tutti finanziamenti fino a 375 milioni di euro. Invece per tutte le altre richieste il percorso rimane ordinario.
In generale però la data per l’erogazione del prestito avverrà entro 30 giorni dalla data della garanzia per la procedura semplificata. Mentre 45 giorni per quella ordinaria, pena la decadenza della copertura.
Rispetto ai finanziamenti fino a 375 milioni, l’unico paletto per le imprese beneficiarie rimane quello della presentazione della richiesta. Questa deve comprendere tutte le dichiarazioni che attestino il rispetto delle linee guida di SACE.
Dopodiché l’istruttoria sarà vagliata e in caso di esito positivo toccherà alle banche, o al soggetto che emetterà il credito, formulare la richiesta a SACE. La richiesta potrà valere sia per un finanziamento che per più prestiti, ma in quest’ultimo caso bisognerà utilizzare un documento specifico.
Inoltre la domanda deve essere corredata di autocertificazione antimafia, prodotta dalla stessa impresa beneficiaria.
Per quello che riguarda le grandi imprese invece partirà la procedura ordinaria. Quindi il finanziatore dovrà contattare per tempo la SACE per avviare le fasi dell’istruttoria.
Quindi le banche, o i soggetti che emetteranno il credito, dovranno comunicare a SACE il nome dell’impresa che vuole accedere all’assicurazione di credito. In secondo luogo, dopo aver ricevuto la richiesta, partiranno gli approfondimenti relativi alla valutazione.
Infine bisognerà presentare a SACE una scheda di sintesi comprensiva delle informazioni del via libera della banca. I dati permettono all’agenzia di eseguire l’istruttoria e, nel caso di motivazioni specifiche, ad innalzare la percentuale di garanzia.
In alcuni casi l’erogazione del finanziamento può avvenire anche prima del rilascio della garanzia. In questo caso sarà il soggetto finanziatore ad assumersi il rischio sulla conformità della richiesta.
Inoltre dovrà assicurare la disponibilità del credito fino al rilascio della copertura pubblica. Avrà anche 30 giorni per effettuare la richiesta di garanzia per i prestiti già erogati. Infine i soggetti finanziatori dovranno trasmettere un report trimestrale a SACE.
In questo modo sarà possibile garantire il monitoraggio dei prestiti e tutti gli impegni a carico delle imprese beneficiarie.
Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/azienda-firma-contratto-affari-962355/
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…
Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…