Si tratta di un individuo cardine all’interno di un ambiente lavorativo, capace di tutelare e proteggere i diritti e i doveri di tutti i lavoratori.
Ovviamente si tratta di una figura professionale che, a seguito di studi specifici e una formazione intensa, ottiene il ruolo di RSPP, alle volte questo non è necessario e il datore di lavoro può adempiere alla carica sostituendo un eventuale impiegato, in tal caso, ovviamente, raggiungerà l’obiettivo solo a seguito dell’ammissione a l’esame da RSPP. La figura è necessaria, fin dal momento che l’azienda possieda anche solo un dipendente.
Secondo la normativa vigente al momento, ricordiamo che quest’ultime sono in continuo cambiamento ed è necessario rimanere sempre adeguatamente informati, nominata d.lgs 81/08, l’incaricato RSPP ha dei compiti precisi
Il lavoro del RSPP è un impiego molto delicato, deve essere pronto a qualunque evenienza, essere in grado di reagire e di mettersi alla prova. Non tutti ne sono capaci ed è per questo che esistono delle figure professionali nate con questo scopo, non per forza il datore di lavoro si sente all’altezza della responsabilità, non c’è niente di male, basta essere pronti ed adeguarsi!
L’RSPP non per forza è un professionista esterno, spesso i datori di lavoro si prendono questo incarico, in tal caso dovranno sostenere un corso di formazione con esaminazione finale. Le casistiche che ci ritroviamo davanti sono:
Nominare un professionista esterno non è un lavoro semplice, quando il datore di lavoro non può adempiere agli incarichi dell’RSPP deve obbligatoriamente far riferimento ad un professionista. Valutare, scegliere e fidarsi è importante, ma soprattutto comprendere che questo impiego è necessario che lo svolga qualcun altro a volte costa molta fatica.
Le normative non limitano particolari libertà ma è obbligatorio:
Assicurare e tutelare i lavoratori è un dovere di ogni datore di lavoro, per cui è necessario formare anche i propri dipendenti, informandoli e promuovendo questa tematica.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…