Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/visto-business-acquisto-carta-3082813/
I pagamenti digitali, o gli acquisti tramite smartphone, in negozi, supermercati o ristoranti, stanno diventando un’abitudine sempre più diffusa.
Per andare incontro alla richiesta dei consumatori sono nate molte applicazioni che permettono di convertire il proprio cellulare in una vera e propria carta di credito.
Si tratta di una rivoluzione che ha investito tutto il mondo del commercio e che è iniziata con i primi pagamenti contactless. Questo particolare metodo di pagamento infatti sta lentamente diventando una consuetudine.
Questo cambiamento è dovuto in parte anche a causa del Coronavirus visto che è molto più igenico acquistare, appoggiando lo smartphone, piuttosto che maneggiare contanti o carte.
I pagamenti digitali o tramite cellulare sono metodi molto più semplici e sicuri di quanto si possa pensare. Proprio per questo vediamo di capire quali sono le migliori applicazioni per i pagamenti digitali e come funzionano.
Una delle prime applicazione dedicate agli acquisti tramite smartphone e ai pagamenti digitali è stata Apple Pay. Ovviamente stiamo parlando del sistema di pagamento contactless sviluppato da Apple per tutti i suoi dispositivi.
Questa applicazione sfrutta il Wallet, in pratica un portafogli virtuale, e la tecnologia NFC per mettere in contatto lo smartphone con i POS compatibili. I pagamenti sono così più sicuri e veloci. Tramite Apple Pay è possibile eseguire pagamenti digitali presso:
Tutti gli utenti con un dispositivo dotato di Face ID o Touch ID possono utilizzare Apple Pay per i pagamenti digitali. Per farlo basterà appoggiare il dispositivo sul POS e permettere la transazione.
Questa app supporta sia carte di credito che di debito di tutti i maggior i circuiti, tra cui: Mastercard, Maestro, Visa, Unicredit, N26, Intesa Sanpaolo, Widiba o Hype.
Satispay è la prima app completamente italiana dedicata ai pagamenti digitali ed è tra e migliori per pagare tramite smartphone. È pensata per tutti coloro che non vogliono girare con troppi contanti in tasca e non vogliono essere costretti a pagare il canone di una carta di credito.
Con Satispay è possibile effettuare micro-pagamenti con il telefono verso i propri contatti o a negozi convenzionati. In sostanza una sorta di WhatsApp per il denaro.
Per usare Satispay è necessario scaricare gratuitamente l’app ed iscriversi inserendo: numero di telefono, e-mail e un codice a 5 cifre per accedere all’app.
Vanno anche aggiunti IBAN, carta d’identità e codice fiscale per completare la procedura. Dopodiché sarà possibile caricare il denaro e fissare un budget per la spesa. I pagamenti digitali tramite Satispay sono estremamente semplici, bisogna solo:
L’invio di denaro è immediato e chi lo riceve dovrà solo accettare la richiesta. Per i costi possiamo dire che per transizioni fino a 10 euro il servizio è gratuito. Invece per i pagamenti digitali superiori a questa cifra si applica una commissione di 0,20 euro.
Questa applicazione che offre servizi da pagamenti digitali è forse la più popolare e sicura al mondo. PayPal permette agli utenti di effettuare transazioni senza dover rivelare le proprie coordinate bancarie o il numero della carta di credito.
Infatti all’account che viene creato su PayPal possono essere associate fino a otto carte di credito, una prepagata o il conto corrente. È possibile ricevere denaro da parenti, amici e sconosciuti o fare collette grazie al servizio Money Box.
In questo modo gli utenti possono inviare i soldi che vengono poi caricati direttamente sul conto PayPal. Anche se questa applicazione viene utilizzata maggiormente per pagamenti online e transazioni tra privati, è anche possibile pagare nei negozi convenzionati con PayPal o che presentano il simbolo contactless. Per effettuare quest’operazione basterà:
Queste è l’applicazione per i pagamenti online pensata per Android e già preimpostata sugli smartphone più recenti. Google Pay è il sistema di pagamento più impiegato nei negozi fisici e sugli e-commerce.
In generale è considerato molto più sicuro rispetto ad una qualsiasi carta di credito dal momento che il numero non vine inviato ed è protetto da un livello molto alto di crittografia di sicurezza.
Gli utenti di Google Pay possono associare carte di credito, debito e prepagate al proprio account. Per i pagamenti non sarà necessario sbloccare il telefono o avviare l’app in quanto basyerà appoggiare lo smartphone sul POS ed eseguire l’autenticazione con l’impronta.
Fonte foto:
https://pixabay.com/it/illustrations/visto-business-acquisto-carta-3082813/
In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…
Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…
Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…