News

Lavoro, verremo assunti dalle IA: se non sappiamo parlare come loro l’assuzione ce la scordiamo

La tecnologia si usa ovunque, anche nei processi di selezione del personale. Come superare la macchina nei processi di selezione?

L’intelligenza artificiale cambia il modo in cui lavoriamo, automatizzando molte attività ripetitive e standardizzate. Dalle risposte alle email alla gestione dei dati, l’IA consente di ottimizzare i processi e di liberare tempo ai dipendenti per concentrarsi su compiti più creativi e strategici.

Grazie all’IA, le aziende possono analizzare grandi quantità di dati per prendere decisioni strategiche. Gli algoritmi di machine learning sono in grado di individuare pattern e tendenze che sfuggirebbero all’analisi umana, supportando così i manager nell’ottimizzazione delle risorse e nella previsione delle future esigenze del mercato.

L’IA può essere utilizzata per personalizzare l’esperienza lavorativa dei dipendenti, con strumenti e risorse su misura per le loro esigenze e competenze. I chatbot possono fornire assistenza ai dipendenti 24 ore su 24, mentre i sistemi di raccomandazione possono suggerire corsi di formazione o opportunità di crescita professionale.

Sono sempre più richieste figure professionali specializzate nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi di intelligenza artificiale, oltre a competenze trasversali come la capacità di lavorare in team e di adattarsi ai cambiamenti. Come funziona l’IA nella selezione del personale e come difenderti?

L’IA nei processi di selezione

L’avvento dell’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende gestiscono i processi di reclutamento. Oggi, numerosi strumenti informatici sono in grado di analizzare un gran numero di curriculum, estrarre informazioni chiave e individuare i candidati più adatti a una determinata posizione.

Questi software, noti come Applicant Tracking Systems (ATS), utilizzano algoritmi sofisticati per scansionare i CV e identificarne le parole chiave, le esperienze lavorative e le competenze richieste. Così i recruiter possono risparmiare tempo e concentrarsi sulle valutazioni più qualitative dei candidati selezionati

Intelligenza artificiale

Come fare per farti assumere

Un candidato a San Diego, Jack Ryan, si è ritrovato a sostenere un colloquio non con un selezionatore in carne e ossa, ma con un’intelligenza artificiale che impersonava una donna dai capelli rossi. L’avatar, creato dalla piattaforma Fairgo.ai, ha posto domande tecniche e comportamentali, con una valutazione delle risposte in tempo reale. Ma dietro l’apparente professionalità, Ryan ha avvertito un profondo senso di disagio, con un’interazione come fredda e impersonale.

Sempre più aziende utilizzano l’intelligenza artificiale per condurre colloqui preliminari. Preparati a rispondere a domande aperte e a situazioni ipotetiche, cercando di mostrare la tua personalità e le tue motivazioni. Ricorda che, anche se stai interagendo con una macchina, stai parlando a una persona che valuterà le tue risposte.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Pioggia di soldi per gli studenti, il Bonus spese scolastiche è confermato: scopri come ottenerlo

Quando si parla di spese scolastiche, si pensa sempre e solo ai libri di testo…

21 minuti ago

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

12 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

14 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

17 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

21 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

23 ore ago