News

LabelDoo: etichette adesive personalizzate grazie al configuratore online

Le etichette adesive proposte da LabelDoo raggiungono livelli di personalizzazione sempre più elevati: i clienti hanno la possibilità di definire un gran numero di parametri, come per esempio le quantità, le nobilitazioni, il materiale e il formato. Sono aspetti che incidono sulla resa delle etichette ma che, al tempo stesso, condizionano anche il lavoro di chi dovrà applicare le stesse etichette sui supporti. Il tutto condito da una flessibilità estrema: il formato fronte-retro, il numero di varianti flessibile e la possibilità di riordino rappresentano le ultime novità principali.

Le etichette in bobina

Nel configuratore LabelDoo il livello di personalizzazione delle etichette adesive è notevole. Tale aspetto riguarda in particolare le etichette in bobina, scelta migliore per le aziende rispetto a quelle a foglio. Per tutte le realtà che hanno bisogno di quantità medio-alte, di una stampa di massima qualità e di prezzi vantaggiosi, le etichette in rotolo rappresentano la soluzione più consona. Oltretutto si prestano ad essere personalizzate con estrema libertà, rispondendo a un bisogno determinante per le aziende, per le quali le soluzioni “confezionate”, più diffuse online, risultano invece controproducenti.

È in tale ottica che il configuratore LabelDoo viene aggiornato costantemente. 

Il formato fronte retro

Una delle opzioni più interessanti per le aziende è il formato fronte-retro, che dà l’opportunità di stampare sullo stesso rotolo sia l’etichetta frontale che quella posteriore. Si tratta di un’occasione molto interessante per le realtà che devono stampare quantità considerevoli e necessitano di un servizio professionale, in grado di assicurare performance eccellenti per ciò che concerne l’applicazione sul supporto. Il formato fronte-retro, infatti, agevola anche l’applicazione tramite macchina etichettatrice poiché il rotolo LabelDoo è perfettamente idoneo a tale processo: non si tratta di bobine standard, ma di soluzioni specifiche, di dimensioni diverse a seconda delle esigenze del cliente.

Scegliendo il formato fronte-retro si possono indicare la larghezza e l’altezza della parte anteriore e di quella posteriore. È possibile specificare, inoltre, l’interspazio – il cosiddetto gap – fra le due etichette adesive che verranno posizionate in maniera alternata. Infine, si può sempre scegliere fra l’allineamento al centro, quello in alto o quello in basso.

La flessibilità e il preventivo

Riguardo alle quantità, LabelDoo da sempre mette a disposizione l’opportunità di realizzare in varianti differenti la stessa etichetta adesiva: significa che le grafiche cambiano ma i materiali, le nobilitazioni e il formato restano gli stessi. Questa possibilità può essere sfruttata dalle aziende che magari propongono articoli di una stessa linea diversi per il visual della confezione; si pensi, per esempio, ai barattoli di marmellata di uno stesso produttore: la differenza tra un gusto e l’altro richiede di cambiare solo pochi elementi grafici nelle etichette.

A questa possibilità LabelDoo aggiunge quella di poter scegliere il numero di etichette adesive da stampare per ciascuna variante. Che cosa vuol dire? Volendo – per esempio – ordinare un totale di 500 etichette con due varianti, non si è costretti a stamparne 250 di un tipo e 250 di un altro tipo, ma si può scegliere la specifica quantità che si vuole.

Il riordino: tempi più rapidi per le nuove richieste di etichette

Un altro aspetto rilevante per chi commissiona online la stampa delle etichette adesive è l’ottimizzazione dei tempi. A tal proposito LabelDoo ha introdotto da tempo la possibilità di riordino per i clienti, utile per eseguire di nuovo un ordine precedente. In tale circostanza non c’è bisogno di impostare dall’inizio la configurazione. Basta riprendere l’ordine che si vuole ripetere ed eventualmente modificare solo le varianti e il totale, perché le impostazioni del configuratore di etichette sono già salvate: insomma, i campi relativi alle nobilitazioni, ai materiali, alle dimensioni e al formato sono già compilati in base alla richiesta precedente. Il riordino permette, ovviamente, di modificare unicamente le quantità, perché è ovvio che se si devono cambiare anche altri parametri è più comodo impostare direttamente una nuova configurazione. Con il riordino, è necessario caricare di nuovo i file grafici per le etichette adesive, mentre è sempre possibile scegliere fra tre date di consegna.

Redazione

Recent Posts

Separato o divorziato, quando puoi chiedere l’esenzione IMU: in questi casi non devi sborsare un euro

In questi casi non devi spendere nemmeno un euro per l'IMU dal momento che ti…

7 ore ago

ISEE, cambiano i parametri: tutte le grandi novità per la dichiarazione del 2025

Ci sono importanti novità per quanto riguarda la Dichiarazione dei Redditi del 2025: cambiano i…

9 ore ago

Cartelle esattoriali, se noti questo dettaglio puoi annullarla subito: quasi nessuno lo sa

Nessuno lo sa ma se noti questo dettaglio nelle cartelle esattoriali puoi richiedere subito l'annullamento:…

15 ore ago

Casa in collina da sogno a 1 euro: ti sistemi per tutta la vita con il prezzo di un caffè

Al prezzo di un caffè potresti comprare una casa sulle colline: vista da sogno per…

16 ore ago

Donazione della casa ai figli, solo così non avranno problemi in futuro: meglio agire subito

Essere proattivi nella pianificazione patrimoniale è essenziale per garantire una successione serena e priva di…

1 giorno ago

Tasse, come detrarre anche quelle dimenticate negli anni scorsi: il procedimento passo dopo passo

Ogni anno, molti contribuenti italiani si trovano a dover affrontare la complessità della dichiarazione dei…

1 giorno ago