News

La transizione green vale 150 bilioni di dollari, parola di Bank of America

In uno studio recentemente pubblicato, Bank of America inquadra in 5 bilioni di dollari all’anno fino al 2050 la quantità d’investimenti necessaria per completare la transizione verso la piena sostenibilità dell’economia globale.

In questi giorni le tematiche green sono al centro del dibattito nazionale e globale. Il recente G20 di Roma, per esempio, si è concentrato proprio sui problemi della transizione energetica e su come accelerarla. Così come al COP26 di Glasgow che terminerà il prossimo 12 novembre 2021. Sorge così spontaneo il dubbio che le tempistiche scelte dalla Bank of America per pubblicare il proprio studio non siano state del tutto casuali. “Transwarming world” – gioco di parole fra “trasformare” e “riscaldare” – analizza nel dettaglio gli investimenti necessari per completare la transizione. Si parla di numeri enormi e di soluzioni complicate.

Cosa dice la Bank of America:

150 bilioni, cioè 150.000 miliardi di dollari, l’investimento che la Bank of America prevede da oggi al 2050. 30 anni di sforzi economici mai visti prima. Tutti basati su un aumento della tassazione e una costante creazione di debito da parte delle banche. Questo perché il finanziamento di cifre tali in uno spazio così ridotto di tempo non potrebbe che arrivare a debito. Una quantità enorme di soldi che sostanzialmente andrebbe stampata in modo molto simile a quanto fatto da Mario Draghi durante la crisi economica del 2008. Un nuovo quantitative easing quindi, a cui va ricollegato un prevedibile aumento dell’inflazione e della tassazione, come già sottolineato. Le prospettive, dunque, non sembrano delle più floride.

I più maliziosi dietro questa mossa potrebbero vedere un enorme conflitto d’interesse globale e allineato, come mai prima. La realtà è un’altra. Il quantitative easing ecologista garantisce una cascata di soldi gratis alle banche e alle istituzioni di tutto il mondo. Quali saranno le conseguenze? Sull’inflazione, per esempio, o sui tassi d’interesse. Ancora sconosciute, ma di certo si va verso un futuro dove il denaro sarà sovrabbondante. Un nuovo reddito universale? Il dado è tratto. L’esito incerto.

Davide Arcidiacono

Recent Posts

Nuovo bonus spesa da 400 euro per chi è a basso reddito: un sostegno immediato

Diversi sono i bonus che, anche in questo 2025, sono stati erogati, stanziati ed elargiti…

1 ora ago

Carta cultura 2025: come ottenere 1000 euro e quali requisiti bisogna avere

La cultura è un qualcosa che andrebbe rivalutato sempre e comunque, anche se c’è chi…

5 ore ago

Lavori in smartworking? C’è un bonus anche per te: soldi a palate in arrivo

Durante tutto il periodo della pandemia Covid è stata la salvezza del posto di lavoro…

7 ore ago

ISEE sbagliato? Scattano le sanzioni, multe fino a 25 mila euro

Quando pensiamo al modello ISEE, pensiamo immediatamente a qualcosa di difficile compilazione e, al tempo…

8 ore ago

Buono Fruttifero d’oro con Poste: 6% annuo, la cifra è da record e tutti ne stanno approfittando

Avere del denaro da parte per i propri progetti o, anche, per i propri figli…

20 ore ago

Bollette elevate? Ora puoi contestarle in 2 minuti, tantissimi rimborsi e annullamenti, ti basta questo documento

Ti è mai capitato di ricevere una bolletta dell’energia elettrica o del gas dalla cifra…

22 ore ago