Categories: News

La produzione nel settore delle costruzioni nell’Eurozona segna un calo del 0,9% nel 2024

La produzione nel settore delle costruzioni ha registrato un calo significativo nel 2024. Secondo quanto riportato da Eurostat, la diminuzione è stata dello 0,9% nell’Eurozona e dell’1,3% nell’intera Unione Europea. Questi dati evidenziano una fase di stagnazione nel settore, che ha avuto ripercussioni sulle dynamiche economiche locali e nazionali.

Situazione a dicembre 2024

A dicembre 2024, la situazione ha mostrato una stabilità nella zona euro, mentre nei Ventisette Paesi membri è stato registrato un incremento dello 0,4%. Il confronto con l’anno precedente, dicembre 2023, ha rivelato una contrazione della produzione, con una diminuzione dello 0,1% nell’Eurozona e del 0,8% nell’Unione Europea. Questi dati suggeriscono che il settore delle costruzioni continua a fronteggiare sfide significative.

Aumenti mensili della produzione

Nel contesto dei singoli Stati membri, i dati di dicembre 2024 mostrano che i maggiori aumenti mensili della produzione sono stati osservati in Polonia, con un incremento del 5,7%, seguita dalla Repubblica Ceca con 4,6% e dal Portogallo con 3,6%. Questi Paesi sembrano aver trovato strategie efficaci per stimolare il settore, contrariamente ad altre nazioni.

Diminuzioni nella produzione

D’altra parte, le diminuzioni più marcate si sono verificate in Bulgaria, dove la produzione è calata del 3,4%, seguita dai Paesi Bassi con una diminuzione del 2% e dall’Italia, che ha registrato un calo del 1,7%. Questi dati pongono interrogativi sulle misure adottate da queste nazioni per sostenere il settore delle costruzioni, evidenziando la necessità di interventi mirati per invertire la tendenza negativa.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

1 ora ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

3 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

17 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

20 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago