La Cina ritira le sue proposte e Trump pubblica ufficialmente l’applicazione dei dazi al 25% sui prodotti cinesi.



Momenti difficili e alta volatilità per le Borse. La Cina ritira , come informa Reuter, le sue proposte e Trump fa pubblicare sull’equivalente della Gazzetta Ufficiale , l’applicazione dei dazi.

L’S&P si muove molto nervosamente e sta puntando alla chiusura del gap a 2.836, mentre al mometo tratta a 2.886 e si era spinto fino a 2.900.

In Italia sono saliti , e di molto, UBI, Ferrari e Recordati mentre Poste e CNH sono scese a seguito della pubblicazione dei risultati economici peggiori delle attese. Sui supporti Telecom.

Siamo dell’avviso che lo storno sia ancora in atto e le notizie negative dei negoziati, paradossalmente, potrebbero favorire il prossimo rimbalzo, perché gli Stati Uniti potrebbero, almeno nel breve, trarre vantaggio dall’aumento stesso dei dazi. Oppure, sempre paradossalmente, l’economia ne risentirà e il taglio dei tassi auspicato dai mercati, potrebbe vedere la luce. Ovviamente nel periodo più lungo il danno sarà pesante per tutte le economie del mondo. Un confronto tra pesi massimi non è mai auspicabile e la presidentessa del FMI, Christine Lagarde ha chiaramente indicato come pericolosa per le economie di tutto il mondo questa situazione. 

La situazione è ad alta volatilità e il VIX si trova ora a 18.88, oltre il classico 13 che demarca la bassa volatilità . La correlazione con l’S&P è inversa per cui ad una salita del Vix corrisponde una discesa dell’indice americano. 

E’ difficile prevedere cosa succederà a livello globale, nei prossimi giorni, mentre è passata in secondo piano la notizia relativa all’altra contesa con l’Iran.  Comunque ci aspettano ancora giorni di volatilità.

I livelli sono verso la discesa con 20.900 per il Ftse, 3.350 per lo Stoxx, 11.800 per il Dax e, appunto 2.836 per l’S&P a chiusura del gap di Aprile. Non fare niente e stare alla finestra è il miglior modo per superare queste tempeste. Ci sarà modo di rientrare su livelli pregevoli subito dopo la fine di Maggio .

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

12 minuti ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

3 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

8 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

10 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago