La Cina ha risposto a Trump alzando a sua volta i tassi su 2.500 beni

Continuando con la guerra dei dazi entrambi i colossi danneggeranno i loro PIL ed esattamente dello 0,5% gli Usa e dell’1,3% la Cina.

Se l’escalation dovesse continuare, molto probabilmente gli Usa finiranno in recessione e la Cina non supererà il 2,5% di PIl. Mentre scriviamo l’S&P sta perdendo il 2,05% e si trova al di sotto del supporto di 2.836, più volte citato. Soglia estremamente pericolosa. Il prossimo livello di Fibonacci è infatti a infatti è a 2.717 e potrebbe essere raggiunto.

Il Dax ha , a sua volta, violato i 12.000 e si trova a 11.889 e lo Stoxx è a 3.221. Il Ftse Mib gira intorno ai 20.600 e non è escluso nei prossimi giorni uno spike fino a 20.000 , sotto poi c’è 19.970 che dovrebbe fungere da supporto.

Insomma le nostre previsioni si sono avverate e la discesa non accenna a rallentare , traendo benzina dall’ormai perduto negoziato tra le due superpotenze, dalle imminenti elezioni europee foriere di incertezza, salvo decisioni favorevoli all’Euro, e dai prossimi stacchi di cedole che incideranno sui listini italiani.

Siamo a circa metà strada dalla discesa e conviene non prendersi rischi al ribasso, ma avere semplicemente pazienza e usare la liquidità appena passata la tempesta per accumulare titoli solidi e con buone prospettive nel medio termine, dato che i prezzi saranno diventati favorevoli.

Chi fosse esposto in opzioni con scadenze prima dei sei mesi potrebbe iniziare a vendere qualche call atm per tutelarsi, pronto a ridarle, appena il mercato dovesse riprendere.

Altro aspetto da valutare è dato dal fatto che , a seguito di questa lite tra superpotenze, i Pil potrebbero scendere un po’ consentendo alla Fed di abbassare i tassi, come desiderato da Trump. E’ lecito pensare che il litigo con la Cina possa avere implicita anche questa strategia. Questa è un’altra buona ragione per non esporsi al ribasso.

I titoli migliori a Piazza Affari sono quelli difensivi e quindi spiccano Saipem, Eni, Italgas e Diasorin ( farmaceutico) oltre a Tenaris, Terna ed Hera nel rispetto delle regole che impongono acquisti su questi titoli in periodi difficili come l’attuale. Scendono gli industriali e le banche oltre al lusso.

Mantenere la calma e saper aspettare è fondamentale in queste fasi di mercato. I fondamentali delle aziende italiane sono buoni e la borsa, toccati i livelli sopra indicati , rimbalzerà .

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

2 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

5 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

8 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

11 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

12 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

23 ore ago