![Restituzione di soldi](https://www.economiafinanzaonline.it/wp-content/uploads/2024/12/SH_prestito_soldi_euro.jpg)
Quanto pagare - www.economiafinanzaonline.it
Hai la necessità di chiedere un prestito ma vorresti farlo senza avere altre spese a cui badare? Su questo può facilitarti il tutto la stessa INPS. Vediamo come.
L’attenzione, in particolare, va rivolta ai pensionati che hanno la possibilità proprio di richiedere un prestito a determinate condizioni, cosa che prima, invece, non potevano fare. Si tratta di prestiti che offrono liquidità a tassi agevolati.
Spese impreviste o progetti che possono richiedere denaro liquido: se sei pensionato, puoi fare richiesta per un prestito. Vediamo insieme in che modo e cosa fare nel dettaglio.
Prestito: se sei un pensionato, ora puoi
Soldi sempre a portata di mano? Sarebbe il sogno di chiunque anche se, dall’altro lato, sappiamo bene che non è sempre possibile e, sono in tanti, che spesso rinunciano a portare avanti un progetto o un qualcosa sul quale speravano. Perché fare queste scelte così ristrette, quando potrebbe esserci una soluzione dietro l’angolo?
Ora tutto questo appartiene al passato e, grazie alle politiche della Banca Centrale Europea (che si caratterizzano per una riduzione dei tassi di interesse), le opportunità di accesso al credito risultano oggi ancora più vantaggiose, specialmente se si è pensionati. Sì, perché prima se eri pensionato, non era così facile o semplice chiedere un prestito.
Le condizioni vantaggiose
Ora c’è una formula molto più facile ed accessibile a tutti. Questa si basa sul meccanismo della cessione del quinto e prevede un piano di rimborso con tassi fissi e vantaggiosi rispetto alle soluzioni standard di mercato. Le sue caratteristiche principali sono:
- Degli importi finanziabili consistenti, dove l’ammontare del prestito può variare da un minimo di 5.000 euro fino a un massimo di 75.000 euro;
- C’è la più totale trasparenza: nessuna spesa nascosta, commissioni extra o costi accessori imprevisti;
- Ci sono tassi d’interesse più competitivi e la convenzione con l’INPS consente di accedere a prestiti con tassi fissi contenuti;
- Una rata fissa e prelevata automaticamente, dove il pagamento non supera mai il 20% dell’importo netto della pensione;
- C’è una durata flessibile del rimborso che può estendersi da un minimo di 24 mesi fino a un massimo di 120 mesi.
Come richiederlo? La persona può fare domanda online, con l’aiuto di un consulente finanziario dedicato, che lo guiderà in ogni fase del percorso, dalla raccolta della documentazione necessaria fino all’erogazione del capitale richiesto. C’è un vantaggio su tutti in questo: la stabilità della rata e alla certezza dei costi.
Se fai parte di questa categoria ed hai bisogno di un prestito, perché rinunciarvi quando c’è questa opportunità?