Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è una sensazione che riempie, diciamoci la verità, anche il cuore.
Non capita tutti i mesi vedere lievitare, anche se di poco, l’importo che ne riceviamo ma, ciò che ci fa più piacere, è vedere, comunque, la presenza di una maggiorazione. A cosa è dovuto tutto questo? Per quel che riguarda questo mese di febbraio, ci sono delle novità in pentola.
Dall’INPS, infatti, c’è qualcuno che potrà ottenere anche un doppio bonifico questo mese, e non si tratta di certo di un errore. Vediamo insieme di cosa si tratta e cerchiamo, soprattutto, di capire chi potrà ottenerlo.
INPS, in arrivo un nuovo bonifico
Un doppio bonifico che arriva, inaspettatamente, da parte dell’INPS? È un sogno che tutti vorrebbero avere, sperando soprattutto che non si tratti di un errore. A quanto pare no, specie se si fa parte di una particolare categoria di persone. Sono i percettori della Naspi a vedere delle novità ghiotte per il mese di febbraio.
Il pagamento di questo mese includerà, infatti, un importo maggiorato grazie all’aggiunta del trattamento integrativo da 100 euro. C’è però una precisazione da fare: il versamento dell’indennità di disoccupazione è subordinato a un obbligo formale. Chi ne beneficia, infatti, doveva comunicare il reddito presunto entro il 31 gennaio 2025.chi non rispetta questa data e non ne fa comunicazione all’INPS, potrà vedersi sospeso il pagamento del sussidio.
Ma partiamo dall’inizio: quando arriva la Naspi? Di solito, i pagamenti vengono erogati la prima settimana del mese, al massimo entro il 15 febbraio, ma questa è una data che può variare a seconda della regione quanto anche delle modalità di erogazione da parte dell’INPS stessa. Quello che è capitato anche nei mesi scorsi, potrebbe capitare anche a febbraio.
L’aumento arriva anche a 100€
Ci saranno ritardi nei bonifici, dovuti ai tempi di elaborazione dell’INPS, come anche conguagli o problemi amministrativi, che potrebbero posticipare l’erogazione dell’assegno.
L’importo del 100€ è aggiuntivo è destinato ai percettori della Naspi che dichiarano un reddito annuo compreso tra 8.500 e 15.000 euro. L’accredito avverrà in automatico, senza bisogno di fare domanda.
Non è necessario fare alcun tipo di domanda, ma sarà un qualcosa che, come dicevamo, che verrà erogato in modo automatico. Si presenta come un aiuto economico necessario e in più necessario per coloro che si trovano in questa situazione economica. A coloro che ne hanno necessità, è bene che restino in aggiornamento.