Si sente parlare quotidianamente di inflazione in quanto permette di comprendere la situazione economica del Paese e conseguentemente quello che è il potere d’acquisto della moneta corrente.
Vediamo dunque di comprendere attraverso questa semplice guida cosa significa inflazione e quali dinamiche tale indicatore è in grado di determinare sotto l’aspetto economico.
Cos’è l’inflazione? Il significato di questo termine si indica un sensibile incremento del livello dei prezzi di beni e servizi in un Paese. Tale indicatore viene misurato convenzionalmente su base mensile o annuale come variazione percentuale. In condizioni di inflazione, ovvero quando essa aumenta, automaticamente si ha un sensibile aumento anche dei prezzi. Quindi il potere di acquisto della moneta inevitabilmente diminuisce con la possibilità di acquistare una percentuale nettamente inferiore di beni e servizi. Banalmente, quando i prezzi aumentano e diminuisce il valore della moneta, tale situazione viene definita inflazione.
Il valore di una valuta viene sempre espresso in termini di potere d’acquisto, ovvero la quantità di beni materiali o di servizi che possono essere acquistati mediante la moneta. Quando l’inflazione sale, avviene quindi un calo del potere d’acquisto della moneta. Se consideriamo ad esempio un tasso di inflazione del 4% l’anno, un bene che inizialmente costava 1€, con l’inflazione ora ne costerà €1,04.
Non esiste una teoria in grado di determinare in modo deterministico quali siano le cause che possono scatenare l’inflazione. In altre parole, non è possibile prevederne l’andamento in modo esatto. Tuttavia esistono una serie di variabili che ne possono influenzare le dinamiche in maniera sicuramente significativa.
Anche se il risultato dell’inflazione è sempre lo stesso, le ragioni alla base permettono di identificare due tipi di inflazione distinti:
Inflazione da domanda: In questo caso i prezzi aumentano perché cresce la domanda da parte di consumatori e imprese. L’offerta non si adegua abbastanza rapidamente alla domanda e i prezzi aumentano.
Inflazione da costi: In questo caso l’aumento dei prezzi non è causato dalla crescita della domanda, ma dall’aumento dei costi produttivi (per esempio materie prime, energia, costo del lavoro).
Di norma per calcolare l’inflazione vengono radunati all’interno di un “paniere di mercato” beni e servizi che risultano di rilievo per l’economia. Il costo di tale paniere viene poi comparato col tempo determinando in questo modo un indice dei prezzi. Tale indice caratterizza il costo del suddetto paniere allo stato attuale, comparato col costo del medesimo durante l’anno precedente.
Vengono impiegati nello specifico due indici principali in grado di misurare l’inflazione in maniera piuttosto dettagliata:
Esiste poi il cosiddetto deflatore del PIL, ulteriore strumento utile quando si parla di misurazione dell’inflazione. Come suggerisce il nome si tratta di uno strumento di misurazione dei prezzi impiegato per convertire il PIL o prodotto interno lordo nominale in PIL Reale.
In ultimo l’inflazione ha sempre un notevole impatto anche quando si parla di investimenti. I trader dovranno sempre tenere in considerazione che sono solo i metalli preziosi e le azioni, a garantire una copertura piuttosto sicura contro l’inflazione. Per tutti gli altri asset è sempre opportuno quindi analizzare a fondo il mercato e la situazione economia del Paese. Prima di decidere di investire il proprio patrimonio senza avere la certezza di una rendita futura soddisfacente dovuta agli effetti dell’inflazione, è bene fare delle ricerche.
Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…
Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…