
Nella serata di lunedì 24 febbraio 2025, a partire dalle ore 21:00, la Sala Montelupo di Domagnano ospiterà un’importante iniziativa promossa dal Partito Democratico Cristiano Sammarinese (PDCS). L’incontro pubblico avrà come tema centrale le politiche di sviluppo economico e le riforme strutturali, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità fiscale per i cittadini e le imprese di San Marino.
Dettagli dell’evento
L’incontro, intitolato “Politiche di sviluppo economico e riforme strutturali per una maggiore equità fiscale”, sarà un’occasione per approfondire le misure già adottate e quelle previste nel corso del 2025. I relatori discuteranno di interventi normativi che mirano a una distribuzione più equa delle risorse fiscali e avvieranno una riflessione sulla necessaria riforma delle imposte indirette, una questione attesa da tempo dalle aziende sammarinesi.
Tra i relatori, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare Marco Gatti, Segretario di Stato per le Finanze, il Bilancio, i Trasporti e l’Energia, e Luca Gasperoni, Consigliere PDCS e membro della Commissione Finanze. Inoltre, parteciperanno Maddalena Muccioli, Consigliere PDCS e membro della Commissione Finanze, Emanuele Rossini, Presidente dell’Associazione Nazionale degli Imprenditori Sammarinesi (ANIS), e Pio Ugolini, Segretario Generale dell’Unione Nazionale degli Albergatori e della Ristorazione (UNAS). La serata sarà moderata dalla giornalista Silvia Pelliccioni di RTV.
Obiettivi dell’incontro
Il PDCS sottolinea l’importanza di questo incontro pubblico, che rappresenta il primo appuntamento dell’anno dedicato ai temi economici. L’intento è quello di coinvolgere la cittadinanza in un dibattito costruttivo riguardante le sfide economiche attuali e le strategie da adottare per migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale di San Marino.
Il partito ritiene che, attraverso un’adeguata pianificazione e l’implementazione di riforme strutturali, sia possibile sfruttare al meglio le potenzialità del paese, creando un ambiente favorevole per le imprese e i cittadini. La Democrazia Cristiana è convinta che il futuro economico di San Marino possa essere luminoso, a patto che vengano create le condizioni necessarie per sostenere la crescita e lo sviluppo.
Riflessioni e aspettative
Con questo incontro, il PDCS mira a stimolare un dialogo aperto e trasparente sulle politiche economiche e fiscali, invitando la popolazione a partecipare attivamente e a contribuire con idee e suggerimenti. L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere sulle misure da adottare per garantire un futuro prospero e sostenibile per San Marino, un paese che aspira a rimanere competitivo e integrato nel contesto europeo.