News

Incentivi a fondo perduto per aziende sotto i 10 dipendenti

Nel 2022 ci sono stati numerosi interventi pensati per le PMI, destinati a fornire supporto alle aziende per mezzo di finanziamenti agevolati a fondo perduto e tassi agevolati.

Più nel dettaglio, con la Legge di Bilancio 2022 abbiamo assistito al rinnovo di una serie di bonus e incentivi dedicati alle imprese, pensati in particolare per far fronte all’emergenza pandemica.

Le misure fiscali adottate riguardano finanziamenti a fondo perduto, agevolazioni per acquistare nuovi beni strumentali e molto altro. L’obiettivo è quello di fornire alle diverse realtà aziendali un sostegno reale, stimolare la digitalizzazione, favorire gli investimenti e creare lo scenario perfetto per la ripartenza e per la nascita di nuove imprese. Il rilancio del sistema imprenditoriale è possibile anche grazie al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che punta al sostegno delle imprese, a partire dalle piccole realtà sotto i 10 dipendenti.

Agevolazioni per le PMI

Tra le agevolazioni più importanti troviamo ad esempio il rifinanziamento della Nuova Sabatini e il Fondo Impresa Donna, per supportare l’imprenditoria femminile, il Piano Nazionale Transizione 4.0 e il Fondo di Garanzia PMI con incentivi importanti in caso di assunzioni under 36 e numerose agevolazioni per le imprese del Mezzogiorno e del Centro Italia che trovano risposta con l’iniziativa Resto al Sud.

Vediamo alcune.

Nuova Sabatini

La Nuova Sabatini si rivolge all’acquisto di nuovi beni strumentali con lo scopo di aumentare la competitività del sistema produttivo italiano. Le aziende possono sfruttare questo incentivo per acquistare attrezzature, software, impianti, hardware e tecnologie digitali di vario genere. Secondo le misure del finanziamento è possibile accedervi in un’unica rata, nel caso di finanziamenti fino a 200mila euro. Se invece l’importo è maggiore sono previste più rate annuali. L’agevolazione si rivolge a piccole, medie e grandi imprese che operano in qualunque settore.

Fondo di garanzia per le PMI

Il Fondo di garanzia per le PMI ha l’obiettivo di sostenere le imprese grazie a garanzie statali per ottenere finanziamenti concessi da banche o altri intermediari finanziari. Il fondo è attivo da diversi anni e sono tante le aziende che hanno beneficiato dell’agevolazione ottenendo finanziamenti senza dover impiegare garanzie aggiuntive, oltre a quelle statali, per poter accedere al fondo.

Possono accedere al Fondo di Garanzia le PMI di ogni settore, purché siano ritenute economicamente sane. Le uniche realtà escluse sono quelle appartenenti ai “settori sensibili”, ritenuti tali dall’Unione Europea.

Piano Transizione 4.0

Le imprese che scelgono di investire nell’innovazione possono accedere al Piano Transizione 4.0. Si tratta di un’opportunità per le imprese che scelgono di rendere sempre più innovativa la propria azienda. Questo piano prevede aliquote diverse in base alla categoria di beni che si desidera acquistare, così come espresso nell’articolo 1, comma 45 della Legge di Bilancio 2022 che definisce inoltre le tempistiche e il tetto massimo degli investimenti.

Imprese On-Nuove imprese a tasso zero

L’incentivo Imprese On, Oltre nuove imprese a tasso zero, del Ministero dello Sviluppo Economico, sostiene le micro e piccole imprese (fino a un massimo di 60 dipendenti) di giovani compresi tra i 18 e i 35 anni o donne di tutte le età. L’obiettivo è quello di stimolare le nuove iniziative o ampliare attività già esistenti nei settori dei servizi, del turismo, del commercio e del manifatturiero.

Innovare, crescere e migliorare, sono alla base di tutti i finanziamenti del 2022 messi a disposizione delle imprese di ogni settore. È importante ricordare che per incentivare la crescita di una realtà aziendale occorre puntare anche sui dipendenti, il vero motore di ogni business. Ecco perché tra i finanziamenti troviamo anche quello per la formazione, Formazione 4.0, rivolto alle piccole e medie imprese. Quale modo migliore per favorire la crescita delle risorse se non dotandosi di un sistema innovativo che permette una gestione snella e semplificata di attività come: rilevazione delle presenze, richiesta ferie e permessi, database documenti (inclusi gli attestati di formazione), elaborazione delle buste paga e gestione dei progetti e delle ore impiegate per ciascuno? Grazie alle novità sempre più innovative oggi possiamo contare su sistemi che rendono questi passaggi semplici e gestibili con un unico software. Sia le aziende di grandi dimensioni e sia le imprese sotto i 10 dipendenti possono trarre vantaggio da soluzioni innovative come queste. È il caso ad esempio del software Geobadge, un’applicazione che in poche mosse consente di fare tutto ciò di cui ti abbiamo parlato e molto di più. È possibile fare una prova gratuita richiedendola direttamente sul loro sito geo-badge.com.

Per restare sempre aggiornati sulle novità in materia di finanziamenti a fondo perduto è possibile tenere sotto controllo il sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

2 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

5 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

10 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

12 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

1 giorno ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago