Il dopo Bce.

Il giorno dopo le dichiarazioni di draghi, si tirano le somme.

Il piano di Francoforte infatti avrà efficacia solo se sarà accompagnato da una maggiore spesa da parte di tutti gli appartenenti alla BCE resta la pesantissima spada di Damocle sulla testa dell’economia delle loro zona determinata dalla guerra Usa Cina le misure prese ieri sono esattamente quattro: il taglio dei tassi dello 0,10% che si trova adesso 0.5%, un ulteriore giro di prestiti alle banche attraverso l’ LTRO e un sistema di tiering flessibile sui depositi, oltre alla riavvio delle cure per 20 miliardi al mese.

Le banche che avranno maggiori vantaggi da questa nuova attività della bici e sono sicuramente le banche tedesche e francesi. Le borse hanno reagito bene a questi stimoli monetari e sono cresciute tra ieri e oggi di circa un punto e mezzo. Superando così alcune importanti resistenze in particolare la resistenza di 22.000 punti per il FTSE e quella di 12.300 per il Dax.

Interessante anche l’atteggiamento dello S&P che ha superato i 3000.

Adesso i mercati attendono il taglio dei tassi da parte della fede che dovrebbe essere dello 0,25%. Tuttavia molti trebbia, molti fondi, e alcuni indicatori come loro e il franco svizzero, indicano di usare la massima prudenza perché uno storno è dietro l’angolo. L’inversione dei tassi di qualche mese fa non lascia tranquilli gli investitori, la difficoltà da parte dello S&P

nel superare i 3000 punti e la conclamata recessione tedesca sono elementi di grandissima importanza per la svolta in negativo dei mercati consigliamo quindi di monitorare gli andamenti subito dopo la fede e, se possibile, di alleggerire le posizioni che hanno segno positivo. I titoli che stanno dando prova di forza nella giornata odierna sono in particolare i bancari, mentre una certa debolezza si trova negli industriali nelle utilities.

Spread in rialzo sopra i 152 punti.

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 ora ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

3 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

17 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

20 ore ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago

Prelievi al bancomat, il piccolo dettaglio che può metterti nei guai: occhio a come ti comporti

L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…

1 giorno ago