News

I vantaggi di una carta prepagata

Una carta prepagata è un pratico strumento di pagamento elettronico, collegato al tuo conto corrente.

Si tratta di una carta di debito, che però non si appoggia a un conto corrente in modo diretto. Il possessore di una carta prepagata deve infatti decidere di precaricare sulla stessa una data somma di denaro; la stessa potrà essere utilizzata nel tempo, per saldare qualsiasi genere di spesa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/e-commerce-shopping-carta-di-credito-2607114/

A cosa serve una carta prepagata

La principale motivazione per cui una carta prepagata risulta molto utile è per la sua massima sicurezza. Una volta stabilita la disponibilità presente sulla carta stessa, è possibile aumentarla solo accedendo al proprio home banking o recandosi agli sportelli abilitati, ricaricando così la carta. Questo permette di limitare a piacere l’uso della prepagata. Le motivazioni per cui usarla sono svariate, a partire dagli acquisti online: non tutti i siti offrono la medesima sicurezza; avere a disposizione solo una cifra predefinita consente di fare spese negli e-commerce senza temere furti o truffe. Allo stesso modo si può usare una carta prepagata Nexi Prepaid per saldare la paghetta ai propri figli, o per dare disponibilità ai collaboratori per pagare il pranzo, una fornitura o per effettuare acquisti per l’azienda. Anche in vacanza può risultare molto comoda, per una famiglia o un gruppo di amici: si stabilisce il budget da utilizzare per un dato periodo di tempo e lo si carica sulla carta.

Come si richiede una carta prepagata

La gran parte delle banche offre diverse tipologie di carte di debito e di credito. Le prepagate sono nei fatti delle carte di debito, visto che per saldare un conto si usano i fondi già presenti sul metodo di pagamento. Solitamente sono collegate al conto corrente del titolare, in questo modo risulta molto più facile caricare la carta prepagata quando il credito è esaurito. In genere è sufficiente accedere al servizio di home banking per caricare la somma desiderata dal proprio conto corrente. Questo può avvenire anche senza essere in possesso della carta prepagata fisicamente, basta avere a disposizione i dati della prepagata per poter effettuare il bonifico; si pensi ad esempio al genitore che dà disponibilità di una precisa somma di denaro al figlio che studia all’estero: con una prepagata questo tipo di gestione del denaro è rapida e sicura.

Cosa si può fare con una prepagata

Solitamente questo metodo di pagamento elettronico è accettato ovunque. Si può usare la prepagata per pagare il conto del ristorante, per saldare l’abbonamento in piscina o per fare acquisti online. Il tutto sempre con la massima sicurezza, si tratta infatti di carte dotate di microchip, in alcuni casi anche con possibilità di sfruttare la tecnologia contactless. Sono disponibili anche carte prepagate con IBAN, che fungono da veri e propri conti correnti. Queste non si appoggiano a un conto esterno, in quanto il codice IBAN presente su di esse permette di fare e ricevere bonifici, di pagare le bollette, di saldare MAV, bollettini postali e così via. Anche in questo caso la disponibilità della prepagata è quella già precaricata dal titolare, che però potrà essere aumentata tramite bonifico.

Redazione

Recent Posts

730 precompilato, occhio a questi gravi errori: rischi di dover rifare tutto, cosa controllare prima dell’invio

Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…

7 ore ago

INPS, il bonus più sostanzioso arriva subito dopo Pasqua: a chi spetta

Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…

10 ore ago

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

15 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

17 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

1 giorno ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

1 giorno ago