
Attenzione ai documenti che firmi : la truffa è dietro l'angolo - www.economiafinanzaonline.it
Il caro bollette è quel qualcosa che sta interessando tantissimi italiane e, al tempo stesso, si sta anche cercando una via d’uscita da tutto questo.
C’è un qualcosa alla quale dobbiamo stare attenti: i truffatori sono sempre dietro l’angolo e ci mettono poco a spacciarsi per veri operatori delle compagnie. Con il rischio, dall’altro lato, di ritrovarci delle bollette false e dei soldi rubati dal nostro conto.
Un avvocato dei consumatori, attraverso i suoi social, sta mettendo in guardia tutti da quelli che sono i falsi contratti che vengono siglati, specie per l’energia elettrica. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Attenzione alla nuova truffa
Lo dicevamo all’inizio: la truffa è sempre dietro l’angolo. E con l’avanzare delle tecnologie, anche chi vuole derubarci si è attrezzato e adeguato in merito. Una delle ultime è quella di farci recapitare delle bollette false, di contratti che noi non abbiamo mai stipulato e che hanno il solo scopo di sottrarre soldi dal nostro conto.
Ad avvisare di tutto questo e ad analizzare ciò che sta accadendo è Massimiliano Dona, avvocato dei consumatori e anche molto attivo e seguito sui social. Lui analizza e scova questi ingranaggi atti solo a danneggiare il consumatore e tende a segnalarli a tutti. Ed una delle ultime è proprio quella legata ai call center e alle truffe che loro stessi mettono in campo.
Call center che chiamano per fornirci nuovi contratti per la luce o per il gas. Proprio grazie ad un video postati sui social dell’avvocato Dona, l’Antitrust ha multato la società “Facile Energy Srl”. La colpa? Una mancata diffida per far cessare dei comportamenti scorretti dell’azienda stessa risalenti alla fine del 2022.
Bollette false e falsi contratti di energia
Andando nel dettaglio, l’avvocato ha spiegato che questa azienda è stata sanzionata perché sollecitava presunti clienti a sottoscrivere dei contratti per l’elettricità o per il gas, senza però alcun rispetto per i clienti e nemmeno senza sapere se questi avevano già dei contratti con precedenti fornitori, non esentando nemmeno i clienti a pagare degli eventuali arretrati al vecchio fornitore.

L’avvocato dei consumatori, sempre nel suo video Instagram ha anche diffuso un audio che gli ha inviato un suo follower. Il cittadino, infatti, spiegava e faceva riferimento ad un nuovo tentativo, sempre da parte di questa società, voleva convincerlo a stipulare un nuovo contratto, a patto che non l’avrebbero, poi, più contattato per altre informazioni fuorvianti.
Una situazione che è stata prontamente denunciata.