La digitalizzazione aziendale passa anche per la gestione dei pagamenti. Non a caso ultimamente si parla sempre più di Digital Finance, ovvero il pacchetto di servizi che permette di gestire un gran numero di attività finanziarie in maniera centralizzata e automatizzata. Le nuove normative europee, come la Direttiva PSD2, hanno infatti reso possibile l’accentramento di dati su un unico gestionale e la disposizione di pagamenti in maniera più facile e veloce.
Uno dei migliori gestionali che integra tutte le funzioni finanziarie digitali (cessione del credito, prestiti e finanziamenti, movimentazioni, analisi statistiche) è TeamSystem Digital Finance. Si tratta di un prodotto Fintech del gruppo TeamSystem che semplifica il lavoro a imprenditori, liberi professionisti, commercialisti e consulenti. Per entrare al meglio in questo mondo, il gruppo ha pubblicato una Guida alla Gestione Digitale dei Pagamenti e Liquidità Aziendale redatta dall’ing. Paolo Catti: ecco quali sono i punti salienti.
È dedicato nella guida ampio spazio alla Direttiva Europea PSD2 che, fra i punti più rilevanti, include l’adozione dell’autentificazione forte, la centralizzazione dei rapporti bancari (anche di istituti differenti), il servizio di pagamenti da remoto (modello PISP). La PSD2 è il via libera al modello dell’Open Banking: pensato per semplificare le procedure burocratiche e rendere accessibili a tutti gli interessati dati che prima erano riservati alle banche.
Le applicazioni pratiche sono molteplici. La prima riguarda il settore del B2B che ora può usufruire dei servizi di payment initiation. Diventa possibile digitalizzare gli incassi e offrire nuovi metodi di pagamento veloci e istantanei. In altre parole si tratta di alternative pratiche (pur sempre tracciabili) al classico bonifico disposto manualmente.
Si potrà anche procedere alla cosiddetta riconciliazione bancaria digitale, ovvero l’import di dati provenienti da più rapporti bancari e finanziari. Non si dovrà, dunque, più procedere alla “collezione” di numerosi estratti conto, liste dei movimenti e giacenze medie. Gestionali come quello elaborato da TeamSystem, poi, si riveleranno utilissimi per consultare in tempo reale tutti i dati con un click.
Il tema della trasparenza entra prepotentemente nel rapporto fra banche e aziende. La PSD2 ha reso accessibili dati come quelli inerenti al ranking bancario e alla situazione presso la Centrale Rischi. Ciò significa che si potrà interrogare il gestionale sulla situazione corrente, trovando soluzioni appropriate in tempo utile. Un vero e proprio monitoraggio della salute dell’impresa.
La Digital Finance, infine, abilita nuovi attori alla cessione dei crediti, aprendo – difatti – a nuove fonti di finanziamento. Fondi e operatori finanziari possono ora accedere alla cessione, rendendo più facile ottenere credito e liquidità.
Tutte queste innovazioni, comprese anche le funzionalità dei gestionali, sono totalmente conformi al GDPR, il regolamento europeo per la protezione dei dati personali. Si tratta in sostanza di operare liberamente, ma sempre nella massima sicurezza e nella tutela della privacy.
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…
Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…