Categories: News

Grimaldi (Alis): confronto a Let Expo su tendenze, scenari e soluzioni del settore

Guido Grimaldi, presidente di Alis, ha messo in evidenza l’importanza della sicurezza per la crescita economica durante il suo intervento alla fiera Let Expo, svoltasi a Verona l’11 marzo 2025. Questo evento, dedicato ai trasporti, alla logistica e ai servizi per le imprese, ha visto la partecipazione di espositori provenienti da tutto il mondo, pronti a presentare nuove tendenze, soluzioni innovative e opportunità di business per valorizzare il Made in Italy.

Grimaldi ha sottolineato come Let Expo rappresenti un laboratorio di idee per sviluppare strategie concrete per la crescita e creare occupazione. La fiera è organizzata dall’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile in collaborazione con Veronafiere, e per l’edizione 2025 ha ricevuto un riconoscimento significativo: la medaglia del Presidente della Repubblica, un segno tangibile dell’impegno del settore.

Analisi del contesto globale

Nel suo discorso, Grimaldi ha affrontato il contesto globale in cui si svolge l’evento, caratterizzato da conflitti e tensioni commerciali che influenzano la stabilità dei mercati. Ha evidenziato come questi fattori impattino su settori cruciali come l’automotive, il farmaceutico e l’agroalimentare. La necessità di affrontare queste sfide è fondamentale per sostenere la crescita del sistema economico italiano. Grimaldi ha affermato che la sicurezza è diventata una priorità assoluta, non solo per il settore logistico ma per l’intera economia.

Il ruolo di Alis e dei suoi membri

Grimaldi ha espresso orgoglio per i risultati ottenuti dai 2.350 soci di Alis, che rappresentano circa 350.000 lavoratori e generano un fatturato aggregato di oltre 95 miliardi di euro. Questi numeri evidenziano l’impatto significativo del settore logistico sull’economia, contribuendo al 10% del PIL nazionale e al 12% a livello europeo. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni digitali, gli associati di Alis stanno rivoluzionando la gestione dei flussi di merci e persone, migliorando l’efficienza operativa e riducendo l’impatto ambientale.

In questo contesto, Grimaldi ha sottolineato l’importanza di creare nuove opportunità di lavoro per le giovani generazioni, evidenziando come il settore della logistica e dei trasporti possa fungere da motore di innovazione e crescita.

L’evento Let Expo non solo rappresenta una vetrina per le novità del settore, ma si configura anche come un’importante occasione di confronto e sviluppo, in un momento storico in cui la sicurezza e la sostenibilità sono al centro dell’attenzione.

Serena Libra

Recent Posts

Non sai davvero quanto guadagni finché non scopri questo documento: non crederai a quello che c’è all’interno

La Ral, acronimo di "Retribuzione annua lorda", è un concetto fondamentale nel mondo del lavoro,…

2 ore ago

Nuova stretta sui lavoratori, se manchi 15 giorni scatta il licenziamento: tutto quello che devi sapere

Negli ultimi mesi, il panorama normativo italiano relativo alle assenze dai luoghi di lavoro ha…

4 ore ago

IMU tagliato a metà: ti basta fare questa semplice richiesta, grande novità

Il 16 giugno 2025 rappresenta una data fondamentale, poiché segna il termine per il pagamento…

10 ore ago

Indennità di accompagnamento, la Cassazione apre anche agli autosufficienti: attenzione però a questo requisito chiave

L’indennità di accompagnamento è un sostegno fondamentale per molte persone con disabilità in Italia. Questa…

11 ore ago

Pensione anticipata 2025 il tuo passaporto per smettere di lavorare 10 anni prima

Puoi smettere di lavorare anche 10 anni prima se hai questi requisiti: quali sono le…

1 giorno ago

Dichiarazione dei redditi, puoi ottenere il rimborso anche di queste spese ma nessuno lo sa: cosa aggiungere al modulo

Se fai queste aggiunte al modulo della Dichiarazione dei Redditi 2025 puoi richiedere il rimborso…

1 giorno ago