News

Governo Meloni shock, addio ecobonus per il 2025? Mercato in crisi

Il Governo opta per un drastico taglio all’ecobonus. Guai per le famiglie! Ecco cosa aspettarsi per il prossimo anno

Nel corso del 2024, il contributo massimo per rottamare i veicoli facenti parte delle classi più inquinanti è aumentato dai 5000 dell’anno precedente fino a 13.750 euro. Questo perché il governo ha fissato il principale obiettivo di incentivare la rottamazione proprio delle auto più inquinanti, rappresentanti ancora il 25% delle auto in circolazione in Italia.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy aveva messo a disposizione contributi pari a 400 euro per impianti ad alimentazione a GPL, e 800 euro per gli impianti a metano, cioè veicoli di classe ambientale non inferiore a Euro 4, dotati di appositi codici di omologazione.

Per le classi meno abbienti, invece, era prevista una maggiorazione del 25% dei contributi, oltre che incentivi per l’usato con rottamazione, bonus usufruibile sia da privati, sia da aziende o imprese di noleggio e car sharing. 

Come ha spiegato lo stesso Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, mediante questo piano il Governo vuole sostenere le famiglie italiane nell’acquisto di auto ecologiche, stimolandone la produzione.

Cosa cambierà nel 2025?

L’Ecobonus 2025 è stato confermato con un anno di anticipo, ma il Governo ha fin da subito messo in chiaro l’intenzione di modificarlo, quasi stravolgerlo, spiegando di voler dare aspetto prioritario alla produzione locale ed europea, in favore degli incentivi a vantaggio delle famiglie.

Un altro obiettivo, è indubbiamente favorire la transizione energetica nel mercato automobilistico, mediante una produzione sostenibile. Si tratta di tematiche che richiedono un’allocazione particolarmente sostanziosa; proprio per questo, molti hanno cominciato a storcere il naso fin da subito, palesando la possibilità che il Governo avesse deciso di bypassare le necessità delle famiglie.

Automobili parcheggiate – www.economiafinanzaonline.it

La contestata decisione

Adesso possiamo affermarlo con chiarezza. Le imprese riceveranno un sostegno per favorire il mercato del Made in Italy relativamente alla produzione di auto elettriche e ibride, ma non sono, al contrario, previsti aiuti per le famiglie. L’ecobonus, dunque, ci sarà, ma le famiglie italiane non potranno usufruirne. La motivazione principale è legata al bilancio; i fondi stanziati erano inizialmente pari a 8,7 miliardi di euro, poi scesi a 5,8, fino al definitivo taglio. Questo perché tale bonus esaurisce fondi ad una velocità spaventosa, tant’è che anche tra quelli stanziati nel 2024, sono rimasti soltanto incentivi riguardanti gli impianti a GPL o metano.

E poi, come detto, un altro elemento significativo è proprio il cambio della strategia attuata dal governo, maggiormente improntata a favorire gli investimenti delle case automobilistiche, il conseguente assemblaggio sul territorio, i diritti dei lavoratori, la sostenibilità e le basse emissioni nella produzione.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

7 ore ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

9 ore ago

Finalmente pulizia totale delle cartelle esattoriali: chi si libera dei debiti grazie al nuovo condono

Grazie al nuovo condono puoi dire addio per sempre ai debiti: come richiederlo e fare…

23 ore ago

Allarme pensioni, il calendario cambia a sorpresa: quando verranno pagate a maggio e giugno

Ora è ufficiale, ci saranno cambiamenti nel calendario a partire dalle pensioni di maggio: quando…

1 giorno ago

Figli piccoli? Lo Stato ti premia con questo contributo: come ottenerlo

Il Fattore Famiglia, rappresenta un’importante opportunità di sostegno economico per le famiglie italiane con bambini…

1 giorno ago