
Wall Street ha chiuso in territorio negativo nella giornata di ieri, 20 febbraio 2025, segnando un ulteriore calo dopo le preoccupazioni suscitate dal crollo di Walmart. La crescente incertezza sui dazi ha alimentato i timori degli investitori riguardo ai potenziali impatti economici sia per le aziende che per i consumatori.
Politica monetaria e inflazione
I verbali della riunione di politica monetaria della Federal Reserve, resi noti giovedì, hanno indicato che i funzionari ritengono necessario un ulteriore abbassamento dell’inflazione prima di considerare un possibile taglio ai tassi di interesse. Questo approccio è motivato dalla necessità di evitare una nuova pressione sui prezzi.
Andamento degli indici azionari
I principali indici azionari hanno registrato perdite significative, con il Dow Jones che ha chiuso con una discesa dell’1,12%. Anche l’S&P 500 ha visto una flessione dello 0,90%, fermandosi a 6.062 punti. Il Nasdaq 100 ha registrato un ribasso dell’1,14%, mentre l’S&P 100 ha chiuso a -0,83%. Tutti i settori dell’S&P 500 hanno risentito di questa tendenza negativa, con i beni di consumo secondari, i beni industriali e le telecomunicazioni che hanno subito i cali più consistenti, rispettivamente del -2,16%, -1,60% e -1,20%.
Performance dei titoli
Nel contesto del Dow Jones, alcuni titoli hanno mostrato performance positive, tra cui Coca Cola (+1,64%), Merck (+1,45%), Johnson & Johnson (+1,34%) e Verizon Communication (+0,92%). Tuttavia, il titolo di United Health ha subito il calo più marcato, chiudendo la sessione con una perdita dell’8,68%. Anche Wal-Mart ha registrato un calo del 2,68%, mentre Amazon ha visto un ribasso del 2,45%. La situazione non è migliorata per Intel, che ha chiuso con un -2,32%.
Settore Nasdaq e performance
Nel settore del Nasdaq, MercadoLibre ha brillato con un aumento dell’8,89%, seguita da PDD Holdings (+5,85%) e Monster Beverage (+3,30%). Al contrario, Constellation Energy ha subito un forte calo del 7,47%, con Old Dominion Freight Line e Globalfoundries che hanno registrato ribassi del 7,36% e del 4,44%, rispettivamente. AirBnb ha chiuso la giornata con una flessione del 4,39%.
Dati macroeconomici in arrivo
Per quanto riguarda le grandezze macroeconomiche, il 21 febbraio 2025 si prevede la pubblicazione di alcuni dati significativi per gli Stati Uniti, tra cui il PMI composito, il PMI servizi e il PMI manifatturiero. Inoltre, saranno resi noti i dati sulle vendite di case esistenti, un indicatore importante per valutare la salute del mercato immobiliare.