Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Fisco e carte prepagate: come funzionano i controlli antievasione

fisco carte prepagate controlli antievasione

Il mercato delle carte di debito si sta espandendo sempre di più.

Il mercato delle carte di debito si sta espandendo sempre di più: in una società che richiede una trasparenza sempre maggiore dal punto di vista finanziario, tuttavia, si finisce spesso per interrogarsi sul funzionamento dei controlli antievasione e chiedersi se anche le prepagate siano soggette a queste verifiche.

fisco carte prepagate controlli antievasione

Il fisco e le prepagate

Una varietà così grande di carte prepagate sul mercato, tale da richiedere spesso l’uso di appositi portali come www.carteconti.it/confronta/ per paragonare tra loro le diverse offerte così da scegliere la carta più adatta ai propri bisogni e all’utilizzo che si intende farne, non poteva che richiedere l’attenzione del fisco e dell’Agenzia delle Entrate.

Alcuni infatti pesano di potere usare una carta di debito per farsi addebitare importi più o meno importanti in seguito all’erogazione di prestazioni professionali o alla compravendita continuativa e privata di prodotti vari: in questi casi, di fatto otterrebbero delle entrate in nero, a meno di non dichiararle poi al fisco tramite dichiarazione dei redditi, previa apertura di una Partita Iva. Da qui, la necessità per l’Agenzia delle Entrate di tenere d’occhio anche i movimenti che interessano le carte di credito.

I controlli e le sanzioni per l’evasione fiscale sulle carte di credito

L’assenza di controlli potrebbe talvolta invogliare i privati ad aggirare la dichiarazione dei redditi e lasciare in nero gli importi addebitati sulle prepagate. In realtà, in questi casi, si va incontro a un illecito ben preciso: infatti, se si procede a farsi addebitare i corrispettivi per prestazioni occasionali e vendita di beni sulla carta di credito senza successiva dichiarazione, il tipo di reato è facilmente inquadrabile come evasione fiscale.

È dunque necessario fornire all’Agenzia tutti gli estremi delle carte di credito in proprio possesso; si fa qui riferimento non soltanto a saldo iniziale e finale, ma anche alla giacenza media annuale e ai movimenti totali, in entrata o uscita. In caso di inadempienza, se essa si traduce in evasione, questa può configurarsi come reato amministrativo (al di sotto di certe soglie fissate per legge) o reato penale: si ha, in qualsiasi caso, a che vedere con dichiarazione infedele o dichiarazione omessa.

Nel caso della dichiarazione infedele, il dichiarante non ha riportato nella dichiarazione dei redditi tutte le entrate conseguite: questa fattispecie si configura come reato penale se le tasse evase superano i 150mila euro o se i redditi non dichiarati superano il 10% del totale o, a prescindere, i 3 milioni di euro. Al di sotto di questi livelli, si ha a che fare con un reato amministrativo.

Diverso è il caso della dichiarazione omessa, che consiste proprio nel mancato invio della dichiarazione dei redditi, con conseguente evasione pari o superiore ai 50mila euro. Al di sotto di questa soglia, anche in questo caso si andrà incontro a sanzioni amministrative.

In entrambi i casi, inoltre, il fisco può predisporre il pignoramento della prepagata, che, pur essendo una carta di debito, in questo caso viene esaminata e trattata esattamente come una qualsiasi carta di credito. In relazione ai controlli, infatti, va tenuto presente che il fatto che la carta prepagata non faccia riferimento a un conto corrente specifico non implica che i movimenti effettuati con questo strumento non siano tracciabili: dunque, per l’Agenzia delle entrate è più che possibile effettuare dei controlli – anche retroattivi fino ai cinque anni precedenti – sui movimenti che passano attraverso la banca o la posta, e verificare dunque che transazioni e depositi coincidano con quanto riportato nella dichiarazione dei redditi del titolare.

Il rapporto tra questi istituti di credito e il fisco è ovviamente molto stretto, ed è proprio il flusso di informazioni che dalle poste o dalle banche fluisce all’Agenzia delle entrate che permette a quest’ultima di effettuare tutte le verifiche necessarie sui movimenti che interessano una particolare carta prepagata (indipendentemente dall’IBAN e dall’assenza di conto corrente alle spalle): in tal senso, l’Anagrafe tributaria segnala tutti i movimenti che coinvolgono denaro depositato e movimenti effettuati.

Conclusioni

Procedere lungo la strada verso un sistema più trasparente e pulita è necessario per ridare fiducia ai risparmiatori, nei confronti di istituzioni che devono mantenere il controllo e sentire costantemente il polso dell’economia nazionale. Non si vuole intendere, dunque, che ogni cittadino sia controllato costantemente dall’Agenzia delle Entrate: spesso, infatti, essa tende a trascurare le transazioni minori e le prepagate legate a fondi di poche centinaia di euro; diverso è, ovviamente, il caso di movimenti di più grande entità e depositi più cospicui, che potrebbero essere oggetto di verifiche tramite le banche o le poste presso cui è stata attivata la carta.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Dicembre 2021 16:42

Come funziona il coworking: Il modello IWG spiegato