Essere un leader è una dote innata, tuttavia con un percorso formativo può potenziare le proprie doti e apprendere le tecniche utili al raggiungimento della leadership.
Essere un leader è senza dubbio una dote innata, tuttavia con un percorso formativo ideale i professionisti del mondo del management, gli imprenditori e ogni altro soggetto che svolga un lavoro di responsabilità all’interno della propria azienda, può affinare e potenziare le proprie doti e apprendere le tecniche utili al raggiungimento della leadership.
Si può quindi rivelare importante un executive master che affronti il tema della leadership in tutti i suoi aspetti: non solo tecnico e manageriale ma anche sociale, tecnologico ed economico, al fine di avere una visione più ampia e nitida di quello che può essere un modello di business.
A questo proposito, il Master in Leadership e Business Transformation di ISTUD si rivolge specificamente a chi riveste un incarico importante in un’azienda e desidera incrementare le proprie performance personali.
Il master viene strutturato in modo da accompagnare gli studenti lungo un percorso completo, sia nel contesto del management e dei modelli imprenditoriali, sia verso l’innovazione e i grandi cambiamenti.
La leadership, ovviamente, è il tema portante di tutto il percorso formativo, il cui fine è quello di sviluppare nei corsisti la capacità di svolgere un ruolo di guida, di motivare le persone e di relazionarsi con efficacia in ogni settore di impresa.
Quali sono le competenze necessarie per migliorare il proprio business

Per acquisire conoscenze a livello manageriale necessarie per migliorare la leadership di un’azienda, è importante studiare i cambiamenti del mercato, al fine di imporsi rispetto ai propri competitor.
Per tale motivo, i percorsi di formazione, come l’executive master di ISTUD, è un ottimo punto di partenza per acquisire tutte quelle competenze necessarie per monitorare l’evoluzione dei mercati al fine di analizzarne l’evoluzione nel corso del tempo. Questo perché la gestione di un’impresa è un’attività estremamente dinamica che richiede l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche e l’attuazione di processi sempre più innovativi.
In tal senso, è importante studiare i trend del momento per impostare il proprio modello di business, sviluppando e realizzando strategie mirate, che tengano conto dei continui cambiamenti a cui il mercato deve sottostare. In questo modo, è possibile stabilire un sistema di leadership pensato e studiato per adeguarsi ai cambiamenti del tempo.
Inoltre, affinché una strategia sia efficace, è importante prendere in esame le attività di reporting e il monitoraggio dei dati economici, al fine di redigere un report preciso e di implementare la propria capacità gestionale.
Un percorso formativo e un team di professionisti
Partecipare a un executive master non significa semplicemente seguire un complesso percorso di studi, ma interagire con un team di esperti con background importanti e differenti.
Si tratta, quindi, di un’occasione importante per affrontare un processo di cambiamento anche a livello personale e per imparare a gestire il proprio metodo di relazione e interazione all’interno di un gruppo.
Consente anche di scoprire come convertire l’innovazione in un cambiamento reale, per implementare la digital transformation e amministrare tutti i processi legati all’adozione di nuove strategie per la crescita e l’espansione del business.
Per esempio, durante il percorso formativo in Leadership e Business Transformation di ISTUD, sono previsti quattro incontri online di coaching personalizzati che si alternano ai moduli del master. L’intento è quello di offrire ad ogni corsista un approccio individuale verso il mondo della leadership, sfruttando le sue potenzialità.
I partecipanti mettere potranno mettere in pratica le tecniche apprese sviluppando un tema o proponendo un’attività di livello manageriale che sarà la loro personal challenge Che li accompagnerà durante tutto il percorso e nella quale verranno supportati da un tutor della faculty del programma.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © 2023 - EFO