Categories: News

Economia e politica: il modello Milei protagonista di un confronto al Circolo Canottieri Roma

Martedì 26 marzo 2025, alle ore 18:00, il Circolo Canottieri Roma ospiterà un dibattito dal titolo “La politica economica di Milei e le sue implicazioni: illusione o speranza?”. Questo incontro, organizzato dal Circolo, si propone di analizzare le dinamiche del controverso esperimento economico attuato in Argentina dal presidente Javier Milei, un tema di grande rilevanza nei contesti economico e geopolitico attuale.

Il contesto economico dell’argentina

L’Argentina sta vivendo un periodo di significative trasformazioni economiche. Sotto la guida di Javier Milei, il governo ha lanciato un programma di riforme audaci, caratterizzato da tagli drastici alla spesa pubblica, liberalizzazioni e ristrutturazioni economiche. Queste politiche hanno generato effetti ambivalenti: mentre si registra una diminuzione della disoccupazione e dell’inflazione, si osserva al contempo un incremento della povertà e una contrazione del turismo. Durante il dibattito, una delle questioni centrali sarà se questo modello possa realmente stimolare i consumi e la crescita economica o se si tratti di un’illusione temporanea, destinata a svanire.

Relatori di spicco

Per affrontare questo argomento complesso, il dibattito vedrà la partecipazione di esperti di alto profilo nel campo dell’economia e della geopolitica. Tra i relatori figurano:

  • Prof. Carlo CottarelliEconomista di fama e ex senatore, riconosciuto come un’autorità nelle discussioni riguardanti le politiche economiche sia a livello nazionale che internazionale.
  • Amb. Giampaolo Massolo – Un diplomatico con una lunga carriera, attualmente Presidente di Mundys e con una vasta esperienza nel settore privato.
  • On. Luigi MarattinEconomista e deputato, noto per le sue posizioni liberiste e riformiste, che contribuirà con la sua visione politica.
  • Lucio Caracciolo – Direttore della rivista Limes e esperto di geopolitica, la cui analisi sarà fondamentale per comprendere le implicazioni internazionali delle politiche di Milei.

Moderazione e tradizione del circolo

Il dibattito sarà moderato dal giornalista Bruno Manfellotto e da Alberto Acciari, consigliere per eventi e manifestazioni del Circolo Canottieri Roma. Questo evento rientra nella tradizione del Circolo, che da sempre promuove dibattiti e approfondimenti su temi economici e geopolitici di grande attualità. L’obiettivo è offrire al pubblico l’opportunità di ascoltare voci esperte e competenti, contribuendo così a una discussione informata su questioni cruciali per il futuro dell’Argentina e oltre.

Serena Libra

Recent Posts

Il Libano nomina un nuovo governatore per la Banca centrale del Paese

Karim Souhaid eletto governatore della Banca centrale del Libano, affronta sfide cruciali per la ripresa…

4 giorni ago

Ferrovie, Ferrari di Harpaceas: “Nuove tecnologie e sostenibilità in trasformazione”

Luca Ferrari di Harpaceas evidenzia l'importanza dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità nel settore ferroviario durante…

4 giorni ago

Casa, Idealista: il 48% degli affitti risulta accessibile alle famiglie italiane

Il mercato degli affitti in Italia è critico: solo il 48% delle abitazioni è accessibile,…

4 giorni ago

Economia: al Centergross di Bologna si riunisce il Tavolo regionale della moda per nuove politiche industriali. Colla: “Strategia per rafforzare il made in Italy”

Agenparl, l'agenzia di stampa parlamentare italiana fondata nel 1950, offre notizie accurate e tempestive, mantenendo…

4 giorni ago

Milano ospita l’ottava edizione dei ‘Real Estate Awards 2025’

I 'Real Estate Awards' 2025 a Milano: un evento di networking e formazione per professionisti…

4 giorni ago

Economia: i dazi causano una perdita di 45 miliardi di PIL nell’Eurozona

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea provoca incertezze economiche, con dazi significativi…

4 giorni ago