Guide

Earnings Yield: un dato importante per gli investitori, ecco cos’è

L’Earnings Yield è un dato importante per chi investe nelle società. In questa guida vi spieghiamo di cosa si tratta, come calcolarlo e a cosa serve.

L’Earnings Yield, il rapporto tra prezzo e utili, è un dato importante per gli investitori in borsa ma sicuramente meno usato; il P/E, la crescita del valore degli investimento nel tempo, è ritenuto prioritario rispetto al guadagno periodico di un titolo. A prescindere da quanto detto, è utile capire di cosa si parla quando si incontra la formula U/P, a cosa serve e quando è importante utilizzarla. In questa breve ma semplice guida diamo una risposta ai principali dubbi in materia.

borsa

Earnings Yield: una definizione

Il termine coniato in finanza sta a indicare il rapporto tra l’utile per azioni e il prezzo di ciascuna azione della società in questione. Si tratta, quindi, del reciproco rapporto prezzo/utili: gli utili degli ultimi 12 mesi e il prezzo corrente delle azioni sul mercato. Nella versione italiana si può considerare come U/P.

Earnings Yield: a cosa serve

Lo scopo del calcolo è quello di comprendere la redditività di un dato titolo. In questo modo gli investitori riescono a capire se quel titolo vale il rischio dell’investimento. Inoltre può risultare utile per paragonare gli utili di uno stesso titolo, di un settore specifico o dell’intero mercato con i rendimenti dell’obbligazionario.

Earnings Yield: come calcolarlo

Ecco la formula per il calcolo: U/P = utile per azione/prezzo singola azione. Per trovare, però, l’utile per azione occorrono due dati precisi: il metodo di calcolo per scoprirlo è il seguente: EPS = utile netto societario/numero azioni emesse sul mercato.

Esiste una seconda versione del metodo di calcolo, ottima per un utilizzo sul lungo periodo. In questo caso nel calcolo entra anche il ROE netto, dunque la formula diventa questa: U/P corretto = EPS + (EPS*Roe Netto)/Prezzo.

Viviana Calabria

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

5 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

7 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

21 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

24 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago