Guide

Decreto Cura Italia e le misure a sostegno delle imprese nazionali

Il Decreto Cura Italia comprende anche aiuti anche per le imprese nazionali. Vediamo quindi di capire quali sono gli strumenti di sostegno messi a disposizione per fronteggiare l’emergenza.

Il Decreto Legge emanato dal Governo, conosciuto come Decreto Cura Italia, ha introdotto misure destinate alle imprese, oltre che per i lavoratori. Piccole, medie e micro imprese hanno risentito dell’emergenza causata dal Coronavirus e per questo è stato approvato un provvedimento che possa aiutarle.

Contenere i danni subito dall’economia è il primo obiettivo dei provvedimenti soprattutto perché le imprese rappresentano un tassello fondamentale del tessuto economico dell’Italia.

Cerchiamo quindi di capire quali sono queste manovre e come possono andare in aiuto delle aziende. Soprattutto quelle che hanno maggiormente risentito dello stop e della quarantena provocata dal Coronavirus.

Decreto Cura Italia e imprese

Tra le molte manovre emanate dal Governo troviamo sicuramente il potenziamento del Fondo di Garanzia per le PMI, o piccole e medie imprese. Il Decreto Cura Italia ha cercato di dare più liquidità alle imprese, stanziando 1 miliardo in più di plafond.

Si tratta quindi di un vero e proprio sostegno fiscale per la cessione dei crediti deteriorati. Il Decreto Cura Italia per le imprese ha quindi stabilito il potenziamento del Fondo di Garanzia, anche per la rinegoziazione dei prestiti esistenti.

Sommando i finanziamenti in essere e con quelli nuovi, l’obiettivo del Governo è consentire garanzie per un totale di 100 miliardi di euro. Le modifiche quindi riguardano innanzitutto la gratuità della garanzia del Fondo.

Il Decreto prevede la possibilità di sospendere il versamento delle commissioni di accesso allo stesso Fondo e le operazioni di ammissibilità di rinegoziazione dei debiti.

Mutui, finanziamenti e sostegni fiscali

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/borsa-crisi-finanziaria-covid-19-4880802/

Tra le garanzie previste dal Decreto Cura Italia per le imprese però hanno in parte penalizzato le microimprese, dato che si concentrano maggiormente sulle PMI. In generale tra le moratorie e i sostegni possiamo trovare:

  • aperture di credito a revoca per i prestiti accordati, ma non devono essere stati richiesti dopo la pubblicazione
  • per i prestiti non rateali con scadenza contrattuale i contratti sono stati prorogati, insieme con gli elementi accessori e senza alcuna formalità
  • per mutui e finanziamenti a rimborso rateale il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza è sospeso
  • il piano di rimborso delle rate o dei canoni oggetto di sospensione è dilazionato, unitamente agli elementi accessori e senza alcuna formalità

Sono quindi sospesi tutti i rimborsi di prestiti e mutui per le piccole e medie imprese. Sono comprese, come abbiamo detto, anche rate di prestiti e mutui, canoni di leasing e prestiti non rateizzati. Perciò per il Decreto Cura Italia sarà facoltà delle imprese richiedere la sospensione del rimborso.

Imprese di trasporto

Tra i sostegni fiscali predisposti per le imprese di trasporto aereo e marittimo. La concessione a tutte le imprese in difficoltà per 9 settimane, a prescindere dalla dimensione delle aziende stesse.

In più la Cassa integrazione in degora può essere utilizzata anche in settori non coperti, compresi quelli di trasporto aereo e marittimo. Inoltre il Governo ha stanziato dei fondi per tutte le imprese che necessitano dell’acquisto di dispositivi di protezione individuale come guanti o mascherine.

Le agevolazioni e il credito d’imposta al 50% vengono stanziati anche per le sanificazioni di tutti gli ambienti e degli strumenti di lavoro, per un massimo di 20mila euro.

Invece per l’affitto di esercizi commerciali il Decreto prevede un credito d’imposta per il proprietario dell’immobile, pari al 60%, che riguarda tutti gli affitti durante il periodo dell’emergenza Coronavirus.

Bisogna tenere presente però che non si può applicare ad attività commerciali rimaste aperte, ma solo a quelle che hanno visto una chiusura a causa della pandemia.

Scarica QUI il testo del Decreto Cura Italia per conoscere le norme a sostegno delle famiglie e delle imprese.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/borsa-crisi-finanziaria-covid-19-4880802/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Separato o divorziato, quando puoi chiedere l’esenzione IMU: in questi casi non devi sborsare un euro

In questi casi non devi spendere nemmeno un euro per l'IMU dal momento che ti…

1 ora ago

ISEE, cambiano i parametri: tutte le grandi novità per la dichiarazione del 2025

Ci sono importanti novità per quanto riguarda la Dichiarazione dei Redditi del 2025: cambiano i…

4 ore ago

Cartelle esattoriali, se noti questo dettaglio puoi annullarla subito: quasi nessuno lo sa

Nessuno lo sa ma se noti questo dettaglio nelle cartelle esattoriali puoi richiedere subito l'annullamento:…

9 ore ago

Casa in collina da sogno a 1 euro: ti sistemi per tutta la vita con il prezzo di un caffè

Al prezzo di un caffè potresti comprare una casa sulle colline: vista da sogno per…

11 ore ago

Donazione della casa ai figli, solo così non avranno problemi in futuro: meglio agire subito

Essere proattivi nella pianificazione patrimoniale è essenziale per garantire una successione serena e priva di…

1 giorno ago

Tasse, come detrarre anche quelle dimenticate negli anni scorsi: il procedimento passo dopo passo

Ogni anno, molti contribuenti italiani si trovano a dover affrontare la complessità della dichiarazione dei…

1 giorno ago