News

CVV della carta di credito: che cos’è e perché conoscerlo

Tra i tanti dati che sono presenti sulla carta di credito c’è anche il codice CVV che ogni titolare deve conoscere.

Non è necessario saperlo a memoria ma è sufficiente che tu sappia dove trovarlo per eseguire alcune operazioni. In questo breve approfondimento, è possibile scoprire nel dettaglio che cos’è questo codice che potrebbe esserti stato richiesto.

Codice CVV: che cos’è

Il codice CVV della carta di credito è una sequenza di 3 o massimo 4 numeri. Si tratta un po’ del codice Pin della tu carta di credito. A volte si trova stampato sulla parte frontale mentre altre sul retro; la differenza dipende dal tipo di carta di credito in tuo possesso e dal tipo di circuito che utilizzi per i pagamenti. Alcuni indicano il codice CVV come codice CVC; non ti devi preoccupare perché non devi diventare matto a cercare un altro numero della tua carta poiché sono la stessa cosa.

Codice CVV: a che cosa serve

Se usi la tua carta di credito per pagare nei normali negozi fisici della città, difficilmente ti serve il codice CVV. Al contrario, se esegui pagamenti online e fai shopping nei siti web di e-commerce, il codice CVV è indispensabile.

Il suo compito è quello di rendere possibile l’acquisto online e avviare il pagamento. Serve anche per indentificare le carte false o contraffatte. Infatti, un altro suo ruolo è verificare la validità della carta che stai utilizzando per i tuoi acquisti online di beni o servizi. Non puoi completare un pagamento se non conosci il codice CVV. Ovviamente, se usi sempre lo stesso sito per gli acquisti online e hai salvato nel tuo profilo i dati della carta per i pagamenti, può essere che non ti venga più richiesto dopo il primo acquisto. Tuttavia, per motivi di sicurezza il consiglio è di inserire tutte le volte da zero i dettagli della carta di credito, immettendo ogni volta anche il codice CVV per maggiore sicurezza.

Codice CVV: dove si trova

Se sei alle prime armi con i pagamenti online, potresti avere bisogno di capire meglio dove reperire questo codice. Per fare shopping sui siti di e-commerce, devi per forza avere il codice a portata di mano. Non occorre cercare tra i fogli che ti ha dato la banca il codice poiché è sempre stampato sulla carta stessa, sebbene il punto in cui si trova può cambiare. Infatti, non tutte le carte di credito sono uguali tra di loro. Tutto dipende dal tipo di carta e dal circuito di pagamento che utilizza.

Il codice CVV lo riconosci perché composto solo da 3 cifre, massimo 4 per alcune. Per le carte Visa, Mastercard e quelle che lavorano su questi circuiti è stampato sul retro. Sono sicuramene le più diffuse e probabilmente in mano hai proprio una di queste. Vale lo stesso per le carte Diners Club. Invece, se la tua è una American Express, il codice CVV è di 4 cifre e stampato sulla parte frontale.

Redazione

Recent Posts

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

2 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

3 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

15 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

17 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

20 ore ago

Nel 2025 c’è un Bonus anche per chi intende rifare casa: a quanto ammonta e quando potrai averlo

Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…

24 ore ago