Guide

Cos’è la tassa extra profitti e come funziona

Il governo Draghi sembra voler introdurre una nuova tassa per il settore energetico, la tassa extra profitti. Vediamo di cosa si tratta.

La decisione di inserire in una bozza di un decreto legge una tassa sugli extra profitti vede le sue ragioni nel voler contrastare gli incrementi avvenuti sia sul fronte delle bollette della luce e del gas sia per quanto riguarda il costo del carburante. Grazie a questa nuova tassa sugli extra profitti infatti il governo italiano spera di riuscire ad incassare quattro miliardi, da poter poi distribuire in aiuto a quelle famiglie e a quelle imprese che si trovano in grave difficoltà economica a causa della crisi energetica.

I tentativi di contrasto di tale situazione si sono già visti nell’attuazione da parte del governo italiano di diversi pacchetti di bonus, tra cui il Bonus sconto in bolletta e il Bonus carburante.

Tassa sugli extra profitti: quali sono le modalità e chi sono gli interessati

La tassa sugli extra profitti viene definita all’interno della bozza del decreto come un prelievo straordinario del 10% applicato sull’extra profitto superiore a cinque milioni. Tale tassa riguarderà i produttori e i rivenditori di energia elettrica, di prodotti petroliferi, di gas metano e di gas naturale.

tasse

Secondo il decreto legge non dovrebbero rientrare però tutti i componenti della filiera energetica. Sarebbero esclusi infatti i soggetti facenti parte del solo trasporto e della distribuzione del gas e dell’energia elettrica. Rientrerebbero quindi invece nella tassa tutti i produttori, i rivenditori ed importatori operanti nel campo energetico.

Il contributo straordinario avrà come base imponibile l’incremento del saldo tra le operazioni attive e passive, riferite dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022, rispetto al periodo dal 1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021. Tale tassa non sarà dovuta se l’incremento risulterà inferiore al 10%. Questa tassa però potrebbe subire delle eventuali modifiche future, avendo già scatenato diverse polemiche, tra cui anche il “no” di Confindustria.

Silvia Curletto

Share
Published by
Silvia Curletto

Recent Posts

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

1 ora ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

4 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

5 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

16 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

19 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

22 ore ago