Guide

Cosa sono i vitalizi dei Parlamentari

Vediamo in quest’articolo cosa si intende per Parlamento, funzione parlamentare e i vitalizi che i parlamentari prendono

Il Parlamento è un organo dello stato che svolge la funzione legislativa. In Italia ha funzione bicamerale componendosi della Camera dei Deputati formata da 630 persone e dal Senato Della Repubblica composto da 315 persone. E’ un organo elettivo, nel senso che le persone che lo compongono vengono elette dal popolo secondo diverse leggi elettorali, le più conosciute sono il maggioritario ed il proporzionale. Per accedervi al Senato bisogna aver compiuto 25 anni mentre alla Camera dei Deputati 18 anni.

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica ha la facoltà di poter nominare 5 senatori a vita scegliendo tra le persone che si sono distinte nell’ambito scientifico, artistico, letterario a livello nazionale. La legislazione, ovvero la durata delle persone elette ed in carica, dura 5 anni e può essere prolungata soltanto in caso di guerra; al contrario le camere possono essere “sciolte” indicendo nuove elezioni nazionali dal Presidente della Repubblica in caso di pericoli avversi o se viene a mancare la fiducia tra il Governo e il Parlamento.

I vitalizi dei Parlamentari

Il vitalizio dei parlamentari è una somma di denaro che matura mensilmente e che è paragonabile ad una pensione, si prende a cessazione della carica parlamentare e al superamento di una soglia d’età. Si è a lungo dibattuto circa il suo scopo e se vogliamo pensarla a livello pensionistico non si farebbe altro che restituire ai parlamentari la somma dei loro contributi previdenziali pari dalle 5 volte alle 7 volte superiore. La Corte di Cassazione tuttavia intervenendo si è espressa contro il fatto che possa essere definito una pensione.

Fabio Corniola

Recent Posts

INPS, il bonus più sostanzioso arriva subito dopo Pasqua: a chi spetta

Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…

2 ore ago

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

7 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

9 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

23 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

1 giorno ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago