Guide

Cosa sono i prestiti cambializzati e come richiederli

Cerchiamo di capire cosa sono i prestiti personali cambializzati e quali sono le informazioni utili per richiedere questa tipologia di finanziamento.

Come suggerisce il nome, si tratta di prestiti che prevedono il versamento delle rate mensili tramite il pagamento di una cambiale. Di solito nel momento in cui si eroga un prestito cambializzato, dovrete firmare delle cambiali con diverse scadenze.

Questi documenti dovranno essere consegnati alla banca che provvederà a domiciliare il pagamento. In ogni caso, tutte le volte che pagherete con puntualità, vi verrà consegnato l’originale della cambiale e una ricevuta a conferma del pagamento. Ma vediamo di capire meglio come funzionano i prestiti cambializzati e quindi cos’è una cambiale.

Cosa è una cambiale

La cambiale è un tipo di titolo di credito che permette al creditore di ottenere un più rapido soddisfacimento delle proprie pretese o pagamenti. Questo avviene nell’ipotesi in cui non riuscite a pagare con puntualità rispettando le scadenze.

A causa di questa caratteristica la banca potrà, se non riuscirete a pagare, espropriarvi dei vostri beni. Sostanzialmente la banca potrà portare il titolo direttamente dal notaio per rifarsi sui vostri beni in modo rapido.

In altre occasioni la cambiale può essere emessa sotto forma di un “pagherò“, ovvero una promessa di pagamento che il debitore formalizza come titolo di credito. Proprio questo tipo di cambiale sta alla base dei prestiti personali cambializzati più utilizzati.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/azienda-firma-contratto-affari-962355/

Per poter usare questo particolare titolo di credito per i pagamenti dei prestiti personali cambializzati doverete compilare la cambiale nelle sue parti principali, ovvero:

  • Luogo e data di emissione
  • Importo in cifre e lettere
  • Data di scadenza
  • Dicitura “pagherò” per identificare la promessa di pagamento
  • Domiciliazione ovvero il luogo dove andrà pagata la cambiale
  • Dati del debitore
  • Firma del debitore

Requisiti per i prestiti cambializzati

Tutti quanti possono accedere ai prestiti personali cambializzati, anche se sono destinati a soggetti particolari, ovvero a chi non può ottenere un normale prestito personale in banca. In generale però un requisito fondamentale per poter accedere ad un prestito personale cambializzato è presentare una copia del TFR a titolo di garanzia.

Questo se siete lavoratori dipendenti. In alternativa a questo documento, per aprire un prestito personale cambializzato si può presentare la firma di un garante. Questo individuo sarà colui che si farà carico del pagamento delle rate in caso di insolvenza da parte dell’intestatario del prestito.

Prestiti personali cambializzati senza busta paga

Oltre alla classica tipologia di prestito personale cambializzato, che prevede appunto una cambiale, a questi particolari finanziamenti può accedere chi è senza bustapaga o è un cattivo pagatore. Ciononostante questa tipologia di prestito porta molte garanzie alla banca, soprattutto nella restituzione del capitale.

Secondo la regola generale per accedere ad un prestito cambializzato senza busta paga è necessario esibire delle garanzie. Queste documentazioni andranno a sostituire la mancanza di un reddito dimostrabile. Possono essere:

  • l’atto di un immobile pignorabile in caso di insolvenza
  • la firma di un garante
https://pixabay.com/it/photos/stretta-di-mano-azienda-professional-440959/

Di solito per ottenere il prestito cambializzato senza bustapaga grazie ad un garante è necessario che questa figura sia in possesso di:

  • non sia stato protestato
  • non abbia altri finanziamenti in corso
  • un contratto a tempo determinato
  • non sia inserito nella categoria cattivi pagatori

Il prestito cambializzato senza busta paga può essere richiesto da chiunque abbia bisogno di un finanziamento e non possieda un reddito dimostrabile. Esistono però dei limiti legati alla regolarità dei pagamenti, che in questo caso avvengono attraverso le cambiali.

La categoria dei protestati e dei cattivi pagatori non ha facile accesso a questa tipologia di prestito. Per farlo deve rivolgersi a specifici Istituti Bancari.

Può capitare di trovare sul mercato delle agenzie creditizie che propongono ai soggetti protestati il prestito cambializzato senza busta paga con tasso fisso del 4%. Anche in questo caso va ricordato che i requisiti sopra espressi sono sempre necessari nella richiesta del prestito personale cambializzato.

Prestiti personali cambializzati per cattivi pagatori

Se il vostro nominativo è presente nella lista dei cattivi pagatori per voi sarà quasi impossibile richiedere un prestito personale cambializzato o meno. Questo perché la segnalazione alla Centrale Rischi è indice di allarme per chi concede il prestito.

Ciò significa che c’è un rischio concreto che il debitore non restituisca regolarmente il finanziamento. Per questo è più probabile erogare un prestito personale cambializzato ai cattivi pagatori proprio perché le cambiali riducono il rischio del finanziamento.

Come abbiamo detto, il prestito cambializzato viene concesso ai lavoratori dipendenti che come garanzia portano bustapaga e TFR. In generale possiamo dire che chi concede il prestito è in parte tutelato e, anche se il debitore non risulta molto affidabile, può decidere per il prestito personale cambializzato.

Vantaggi e svantaggi dei prestiti cambializzati

Per concludere analizziamo vantaggi e gli svantaggi che derivano da un prestito personale cambializzato. Risulta sicuramente una buona scelta per i cattivi pagatori ed i protestati dal momento che hanno più possibilità di ottenere questi prestiti rispetto a quelli normali.

Il prestito personale cambializzato ha una maggiore elasticità nei pagamenti grazie alla possibilità di rinnovare le cambiali. Bisogna però tenere presente che più viene posticipato il pagamento, maggiori saranno gli interessi da versare. Se quindi non siete sicuri di poter ripagare il debito, cercate di evitare le cambiali.

Se non si paga anche una sola rata si rischia infatti di venire protestati, con tutte le conseguenze che comporta. Ad esempio, l’impossibilità di ottenere futuri finanziamenti. Tra gli altri svantaggi possiamo indicare i costi un po’ più elevati rispetto a un prestito normale. Questa è una conseguenza di interessi e spese accessorie più alte.

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/contratto-consultazione-ufficio-408216/

https://pixabay.com/it/photos/azienda-firma-contratto-affari-962355/

https://pixabay.com/it/photos/stretta-di-mano-azienda-professional-440959/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

11 minuti ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

6 ore ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

7 ore ago

15 anni di contributi? Ecco quando andrai in pensione e quanto ti spetterà

La pensione è quel qualcosa al quale ogni lavoratore anela dopo anni di duro lavoro…

22 ore ago

Assegno di Inclusione di aprile, pagamenti in ritardo in questi casi: batosta per i cittadini

La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…

1 giorno ago

“Pensioni mai così alte”, la svolta del governo: controlla subito quanto ti spetta

La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…

1 giorno ago