Gli SDG, o Sustainable Development Goals, sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile proposti dall’ONU che sono indirizzati a migliorare in modo incisivo le condizioni di vita della popolazione mondiale.
In generale sono una vera e propria prosecuzione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, ma sono tesi a migliorarli con un orizzonte che arriva fino al 2030. Servono quindi a migliorare e a ridurre l’impatto negativo che alcuni tipi di economia hanno sul pianeta e sull’uomo. Vediamo in dettaglio a cosa servono e quali settori interessano.
Gli SDG sono una delle possibilità di determinare le condizioni del mondo nei prossimi 15 anni, ma soprattutto servono a prendere delle decisioni sul tipo di mondo in cui vivremo.
Come abbiamo detto gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sono la prosecuzione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio che hanno dimostrato che il mondo può lavorare insieme per riuscire a fare la differenza.
Infatti negli ultimi anni la povertà estrema si è dimezzata e mai così tanti bambini hanno avuto accesso all’educazione primaria. Inoltre la mortalità infantile è significativamente diminuita.
Ovviamente c’è ancora molto lavoro da fare, ma gli SDG possono mettere nuovamente insieme il mondo per progredire, anche verso lo sradicamento della fame infantile. Gli obiettivi fissati nell’agenda riguardano, tra le altre cose, il raggiungimento dello zero per la mortalità infantile causata dalla fame.
Prima di entrare nello specifico degli SDG, l’ONU ha dato una definizione di sviluppo sostenibile. Secondo l’Organizzazione si tratta di uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri. Per raggiungere questo obiettivo è necessario ammortizzare tre diverse dimensioni. Queste nello specifico sono:
L’ONU ha sottolineato anche come il termine sostenibile debba essere attribuito non solo all’ambito dell’ambiente, ma anche le dinamiche politiche e sociali. Inoltre per sintetizzare gli SDG l’ONU ha anche indicato le cinque P, ovvero:
Tra i primi punti degli SDG fissati dall’ONU sono incentrati sulla fine di ogni forma di povertà e di fame al fine di raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile.
Il terzo punto riguarda la salute e il benessere per gli individui di tutte le età, questo perché l’ONU vuole fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, oltre a raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.
Gli altri punti continuano con l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Fanno anche parte degli obiettivi l’innovazione e l’industrializzazione equa, la riduzione dell’ineguaglianza e il cambiamento delle città in luoghi inclusivi, sicuri e duraturi.
Per raggiungere questi obiettivi sono necessarie delle azioni per combattere il cambiamento climatico in modo da conservare e utilizzare in modo durevole le risorse che abbiamo a disposizione sul pianeta.
Le tematiche affrontate negli SDG spiegano quanto l’ONU reputi importante l’approccio relativo all’economia, approfondito anche nel Global Compact. In questo documento si spiega come le imprese come le imprese di tutto il mondo, di qualsiasi dimensione o settore produttivo, debbano contribuire utilizzando nuovi modelli di business.
In questo modo sarà possibile dare un contributo anche attraverso investimenti, innovazione, sviluppo tecnologico o l’attivazione di nuove collaborazioni. L’elemento cardine delle SDG è quindi l’unione tra innovazione e sostenibilità e per l’ONU questi obiettivi non sono solo un onere.
Infatti è possibile trarre molti benefici se si decide di perseguire questi obiettivi, un esempio per le imprese è quello di individuare nuove opportunità e stabilizzare i mercati grazie alla promozione di sistemi finanziari trasparenti e non corrotti.
Fonte foto:
https://en.wikipedia.org/wiki/Sustainable_Development_Goals
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…