Il mercato finanziario ha di recente accolto dei nuovi strumenti di investimento, gli ELTIF, ovvero European Long Terms Investments. Si tratta di fondi di investimenti a lungo termine creati dall’Unione Europea nel 2015.
Presto verranno utilizzati in tutta Europa e una delle loro caratteristiche fondamentali è che sono focalizzati sulle piccole e medie imprese. Cerchiamo quindi di capire cosa sono gli ELTIF e che vantaggi offrono.
Come abbiamo anticipato, quando parliamo di ELTIF ci riferiamo ad una categoria di fondi di investimento che permettono di investire sulle piccole imprese. In generale l’investimento avrà un’ottica di media o breve durata e col preciso obiettivo di dare sostegno ad imprese, startup o piccole aziende.
Infatti molto spesso queste tipologie di imprese non riescono ad ottenere finanziamenti attraverso prodotti tradizionali. Gli ELTIF sono quindi stati pensati per tutte quelle attività che necessitano di un impegno duraturo e costante.
Per capire meglio le peculiarità degli ELTIF, dobbiamo partire dal presupposto che si tratta di fondi chiusi. In pratica in questi casi i versamenti degli investitori confluiscono in un unico patrimonio, gestito a livello globale. Il patrimonio degli ELTIF però è diviso in quote, di pari valore, il cui numero determina la percentuale di partecipazione al fondo.
Inoltre a differenza dei fondi aperti è possibile sottoscrivere le quote solo durante la promozione iniziale. Il loro riscatto invece può avvenire solo al termine della durata prevista dal fondo stesso, o a scadenze intermedie, ma solo se fissate in precedenza.
Al di fuori di questi periodi è possibile comprare e vendere le quote solamente in Borsa e, allo stesso modo, anche l’entità dell’investimento è legata alle negoziazione di Borsa. Gli ELTIF sono quindi investimenti vincolanti e poco liquidi, che presuppongono un impegno costante. IN ogni caso gli ELTIF devono destinare:
Come possiamo intuire, anche per quanto riguarda gli ELTIF, l’investimento verso il fondo ha dei rischi particolari. Questi però vanno necessariamente illustrati in modo chiaro. Infatti per tutelare al meglio il risparmiatore sono stati creati anche dei regolamenti aggiuntivi che prevedono:
Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/carta-business-finanza-documento-3213924/
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…
Il desiderio che in molti hanno è quello di una casa completamente a misura di…
Metti alla prova le tue abilità matematica con questo incredibile test che nessuno riesce a…