News

Blue economy e blue bond: ecosostenibilità dalle Seychelles ai Mari del Nord

Si fa strada un nuovo modello di innovazione sostenibile: non è green, ma blue.

La blue economy è un concetto emergente che si riferisce all’economia basata sulle risorse dell’oceano e del mare. Si stima, infatti, che l’oceano produca un volume d’affari di $1,5 milioni di miliardi all’anno e dia lavoro 350 milioni di persone. Similmente alla green economy, la blue economy promuove l’emancipazione delle attività locali in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Il potenziale è enorme e gli investitori internazionali stanno compiendo i primi passi per supportarla attraverso i blue bond: di cosa si tratta? 

Cosa sono i blue bonds?

I blue bonds sono un nuovo tipo di obbligazioni sostenibili per finanziare progetti volti allo sviluppo di attività commerciali sostenibili legate alle acque e volti a incrementare la conservazione marina. I primi blue bonds sono stati annunciati il 28 ottobre 2018 dal Vice Presidente della Repubblica delle Seychelles.

Sono obbligazioni sovrane (quindi emesse dallo stato) specificatamente designate per permettere uno sviluppo ecosostenibile dell’economia dell’arcipelago.

Infatti, l’economia delle Seychelles si fonda su turismo e pesca (quest’ultima rappresenta il 95% delle esportazioni del paese). Occupazione e prodotto interno lordo dipendono quasi esclusivamente da questi due settori, che i blue bond mirano a sviluppare, mobilitando risorse da investire nelle comunità e nelle piccole aziende locali.

ricavi vengono utilizzati principalmente per espandere le aree marine protette, per garantire una corretta gestione della pesca, e per sviluppare un modello di pesca ecologicamente sostenibile e finanziariamente autonomo. 

Il modello potrebbe diventare lo strumento di sviluppo ideale per piccoli stati insulari o costieri. La Banca Mondiale e il GEF (Fondo per l’ambiente mondiale), a cui partecipano diverse istituzioni di sviluppo economico, hanno partecipato alla loro realizzazione, sia a livello tecnico che finanziario, raccogliendo $15 milioni e offrendo ampie garanzie.

Blue Finance: un fenomeno mondiale

Tuttavia, non si sono mosse solo le Seychelles: nell’ultimo anno si sono gettate le basi per una vera e propria blue finance. A gennaio 2019, la Nordic Investment Bank ha emesso i Nordic-Baltic Blue Bond, devoluti a progetti di prevenzione dell’inquinamento delle acque nel Mar Baltico, mentre ad aprile 2019 la Banca Mondiale ha messo sul mercato $10 milioni di blue bond, poi fatti circolare da Morgan Stanley, per progetti riguardanti la risoluzione del problema della plastica negli oceani.

Inoltre, si inizia a parlare di un progetto da $1,6 miliardi di blue bond per la conservazione, promosso dalla no-profit The Nature Conservancy. La blue economy veste già un ruolo cruciale nell’economia globale e sarà sempre più protagonista. Auspichiamo di assistere ad una veloce crescita nei volumi di blue bond emessi e ci aspettiamo di vedere anche innovazioni tecniche.

Ora che i primi passi sono stati mossi, riusciranno i blue bond a prendere un po’ della pioggia di miliardi stanziata per la sostenibilità?

Marta Zava

Recent Posts

730 precompilato, occhio a questi gravi errori: rischi di dover rifare tutto, cosa controllare prima dell’invio

Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…

3 ore ago

INPS, il bonus più sostanzioso arriva subito dopo Pasqua: a chi spetta

Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…

5 ore ago

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

11 ore ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

12 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

1 giorno ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

1 giorno ago