Guide

Rental Economy: l’economia del noleggio spicca il volo

Dalla lavatrice al ferro da stiro, ogni cosa presa in affitto per evitare costi eccessivi ed acquisti poco utili. Cos’è la Rental Economy.

Prendere in affitto ogni cosa è una tendenza molto in voga nel commercio al dettaglio: marchi e startup tradizionali offrono ai consumatori un uso a breve termine e senza impegno di beni senza grattacapi, costi o proprietà.

Rental Economy: il noleggio di beni per risparmiare

C’è una popolazione in crescita di consumatori disposti a pagare bene per il privilegio di non dover possedere qualcosa.

Per queste persone, prendere a noleggio vestiti, mobili, scarpe da ginnastica, attrezzatura sportiva, da campeggio, gioielli e articoli per la casa è un’opzione migliore dell’acquisto e del conseguente possesso, visto che l’accumulo degli oggetti può essere un problema in fase di trasloco e di smaltimento.

Per questo motivo, negli ultimi anni, ha preso sempre più piede la Rental Economy, ossia l’economia del noleggio, che permette al consumatore di prendere in affitto i beni che gli servono in una specifica circostanza, pagando un costo specifico, per poi ritornare tutto al mittente.

Abbigliamento a noleggio – Nanopress.it

Un’espressione audace della sharing economy

Il passaggio all’economia della condivisione , messo in atto dall’ascesa di Uber ad Airbnb , ha spinto, gli imprenditori delle startup e i rivenditori tradizionali, nel corso del tempo, a considerare il noleggio come una nuova fonte di entrate.

I noleggi di beni di consumo generano entrate da milioni di euro, in quanto tale pratica può essere applicata a diversi beni di consumo, dai vestiti, alle scarpe, fino – poi – ad arrivare a case e automobili, pertanto il business è ampio e crescente.

Tale processo è iniziato già prima della pandemia di Coronavirus, ma – bisogna sottolineare – che l’emergenza sanitaria globale ha dato un’ulteriore spinta all’economia del noleggio, in quanto permette di risparmiare e di avere a disposizione i beni di cui si ha bisogno senza acquistarli.

Un passo avanti verso la sostenibilità

La rental economy, inoltre, fa bene al pianeta in ottica di sostenibilità: si tratta di una metodo circolare dei prodotti, ai quali si ha accesso quando se ne ha davvero bisogno.

Inoltre, questo tipo di economia incentiva la riparazione degli oggetti, i quali se manutenuti bene, possono essere utilizzati più volte, grazie a una gestione più ponderata dei pezzi di ricambio, al fine di dare a tali oggetti una vita più lunga.

Vien da sé che il concetto alla base di questa pratica è quello della riutilizzabilità di parti intatte di apparecchiature che – anche se dismesse – possono essere utili anche dopo lo smontaggio.

Anche la riciclabilità è un concetto molto importante in tale percorso, in quanto – per gli oggetti presi in affitto – si possono utilizzare anche materiali riciclabili e, quindi, rispettosi dell’ambiente.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Share
Published by
Daniela Caruso

Recent Posts

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

11 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

13 ore ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

16 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

20 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

22 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

23 ore ago