Guide

Come sviluppare un trading system e quali vantaggi offre

Le nuove tecnologie consentono di investire sui mercati finanziari in maniera più efficiente, utilizzando sistemi computerizzati per automatizzare gli investimenti.

Per farlo è necessario capire come sviluppare un trading system, programmando un software specializzato in base a una serie di parametri e criteri personalizzati dai trader.

Cosa sono i trading system

Un trading system è un sistema automatizzato d’investimento, un processo di analisi, acquisto e vendita di asset regolato da algoritmi configurati a seconda delle proprie esigenze. Il programma può essere originale, quindi sviluppato con risorse proprie rivolgendosi a team specializzati di analisti e programmatori, oppure personalizzando un sistema standardizzato offerto dal broker online.

Nel primo caso sono necessari ingenti capitali, poiché lo sviluppo di trading system particolari richiede un investimento considerevole. Per questo motivo tali sistemi sono adoperati da grandi società d’investimento, operatori istituzionali che possono disporre di somme elevate. Dopodiché il sistema viene utilizzato per realizzare operazioni di trading ad alta frequenza, sfruttando una bassa marginalità applicata su alte quantità di risorse economiche.

Al contrario, i trader indipendenti usano dei trading system preconfigurati, programmi messi a disposizione dal broker all’interno dei quali è possibile impostare alcuni parametri. Questa modalità è meno efficace rispetto alla precedente, perciò è indispensabile una maggiore attenzione alle configurazioni, impiegando l’automatizzazione su orizzonti temporali più ampi.

Come funziona un trading system

Fonte foto https://pixabay.com/it/photos/ufficio-business-3295556/

Il funzionamento di un trading system è basato sulla scelta dei criteri d’investimento. In pratica è necessario scegliere quali sistemi adottare per eseguire l’analisi dei mercati finanziari, utilizzando indicatori e strategie con i quali personalizzare il monitoraggio degli andamenti delle quotazioni. Gli strumenti per farlo sono numerosi, infatti esistono decine di opzioni più o meno complesse e sofisticate.

Spesso la soluzione più efficace è usare più indicatori allo stesso tempo, per ottenere un riscontro più preciso in merito all’analisi degli asset in valutazione. Ad esempio, si possono incrociare i risultati di strumenti come le medie mobili, le bande di Bollinger e l’indicatore RSI, soltanto alcuni dei più famosi e apprezzati dai trader indipendenti. Ciò consente di ottenere una prima risposta, per aspettare la conferma del secono o del terzo parametro prima di procedere con l’investimento.

Un’ulteriore impostazione consiste nella vendita automatica delle posizioni, selezionando valori come take profit e stop loss per ridurre l’esposizione al rischio e contenere eventuali perdite. Tutto questo processo richiede un’accurata fase di test, da eseguire in un conto demo per stabilire l’efficacia delle configurazioni realizzate. Una volta che il sistema sembra essere affidabile è possibile utilizzarlo per investire sui mercati finanziari, mantenendo un controllo continuo per monitorarne il funzionamento.

Trading system: vantaggi e svantaggi

I trading system sono molto apprezzati dai trader, poiché offrono diversi vantaggi per fare trading in maniera più efficiente. Ad esempio consentono di ridurre il fattore psicologico, basandosi esclusivamente su calcoli e analisi tecniche di tipo analitico, diminuendo l’irrazionalità umana e approcciando agli investimenti con un atteggiamento di tipo matematico e probabilistico.

Allo stesso tempo i sistemi automatizzati di trading permettono di investire nelle operazioni a breve termine, con una frequenza elevata tra il momento dell’acquisto e quello della vendita della posizione. Questo tipo di trading è estremamente difficile da effettuare manualmente, perciò le nuove tecnologie offrono la possibilità di aumentare le opportunità d’investimento.

Inoltre i trading system rappresentano un modello organizzato, meno caotico rispetto a una strategia tradizionale. Tale tecnica si adatta agli asset che presentano forti oscillazioni e un’elevata volatilità, movimenti complessi da comprendere in maniera razionale, ma che possono essere studiati con metodi analitici. Non meno importante è la riduzione di alcuni fattori di rischio, ad esempio le esposizioni prolungate o dettate dalla volontà di ottenere un maggiore profitto.

Al contrario i sistemi computerizzati di trading comportano anche alcuni svantaggi. Innanzitutto non funzionano per sempre, quindi bisogna creare un trading system e applicarlo per un certo lasso di tempo, per poi adottare un altro modello quando quello iniziale si rivela inefficace. Questi programmi inoltre non sono adatti a ogni condizione di mercato, perciò è importante capire quando conviene usarli e che modo sfruttarne le potenzialità.

La configurazione stessa dei sistemi di trading non è così semplice, infatti è necessario filtrare i falsi segnali, scegliere gli indicatori e i parametri giusti, eseguire test affidabili e aggiornare continuamente il modello. Sicuramente i trading system possono rappresentare un supporto valido per un trader, tuttavia è fondamentale imparare a utilizzare tale tecnica, fare pratica e non fidarsi ciecamente della tecnologia, poiché alla fine dei conti la migliore valutazione possibile è quella di un investitore esperto che riesce a comprendere ogni situazione finanziaria.

Fonte foto https://pixabay.com/it/photos/ufficio-business-3295556/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

48 minuti ago

Buono Postale al 7%, mai visti interessi così: ottieni un capitale enorme senza sforzi

In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…

4 ore ago

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

7 ore ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

10 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

11 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

22 ore ago