News

Come risparmiare in era Covid: strategie e consigli utili

In un’epoca di grande incertezza e di timore verso il futuro come quella che l’Italia sta vivendo, la propensione verso il risparmio appare quasi come un’ancora di salvezza in grado di mettere al riparo dagli imprevisti della vita quotidiana

Gli italiani sono dei noti risparmiatori ma durante il 2020 la tendenza ad accumulare capitale limitando al massimo le spese ha raggiunto il suo apice. Sono moltissime le persone, infatti, che preferiscono mettere da parte dei soldi in vista di eventi inattesi o di ingenti spese che devono essere affrontate.

Se si vuole risparmiare del denaro occorre necessariamente partire dall’analisi delle entrate e delle uscite mensili o annuali: buona parte dello stipendio, infatti, andrà a coprire le spese per l’affitto, il mutuo, i beni di prima necessità, la spesa alimentare e le necessità di eventuali figli. Una volta calcolato qual è l’ammontare di queste spese vive alle quali non si può rinunciare, è possibile pianificare un budget da destinare alle vacanze o agli acquisti non strettamente necessari. In base alla cifra che rimane tolti i bisogni primari, sarà molto più facile stabilire quanto si potrà spendere per le ferie e per lo shopping.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/person-holding-coin-1602726/

Inoltre, seguendo questi consigli per risparmiare offerti dai professionisti di Scuoladitrading.me, sarà più semplice conservare periodicamente piccole percentuali del proprio capitale. Naturalmente, è bene ricordare come parte di questo denaro possa anche essere investito in prodotti finanziari. L’inflazione, infatti, è sempre in agguato e di anno in anno erode una piccola percentuale del valore del denaro: per questo motivo prevedere un piano di investimenti che tenga conto della situazione reddituale può rappresentare una buona idea.

Tagliare il superfluo

Se si ha in mente di risparmiare un po’ di soldi una delle strategie più utilizzate è quella di eliminare tutte le spese non strettamente necessarie, a partire dalla gestione domestica. Molte faccende, come ad esempio il bucato e lo stiro, possono essere svolte in modo autonomo senza delegarle ad aiuti extra famigliari.

Un altro modo per limitare le uscite è quello di consumare più pasti possibili a casa. In questo caso lo smart working e le limitazioni imposte ai ristoranti vengono in aiuto di chi sta cercando di risparmiare perché è noto quanto pranzare al ristorante incida sul bilancio famigliare.

Oltre a eliminare le occasioni di spesa inutili è importante verificare quali siano le migliori offerte proposte dai fornitori di gas, energia elettrica, internet. È utile controllare che tipo di abbonamento si è sottoscritto leggendo il contratto, e in seguito andare alla ricerca di eventuali condizioni migliori. In rete si possono consultare i siti delle varie società oppure si può utilizzare un comparatore di prezzi per accertarsi di aver firmato con chi propone i prezzi più bassi. Controllare regolarmente il costo di un bene costoso che ci interessa, poi, è un ottimo modo per trovare delle buone offerte: online, ad esempio, spesso si trovano sconti anche fuori dal periodo dei saldi.

Un ulteriore aiuto per limitare i costi fissi arriva dal mondo digitale. La quasi totalità degli italiani ha la necessità di usufruire di un conto corrente bancario per versare i propri risparmi ed effettuare dei pagamenti. Spesso, però, le soluzioni proposte dalle banche tradizionali presentano dei costi fissi abbastanza alti: passare all’online banking potrebbe essere un modo furbo per limitare ulteriormente delle spese inutili. Molte banche online, per esempio, non prevedono nessuna commissione per i bonifici (mentre nel caso di un conto non digitale questo arrivare a costare anche più di due euro per singola operazione) e costi di gestione annuale praticamente azzerati.

Redazione

Recent Posts

Nuovo bonus ai giovani, vale 500 euro: ecco come funziona e quando scade

Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…

1 ora ago

250 euro in pagamento dall’INPS: affrettati, questo beneficio ti spetta e non lo sai

Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…

4 ore ago

Se condividi queste 3 informazioni del tuo conto corrente è finita: rischi di perdere tutto

Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…

5 ore ago

Pensione: ecco quando è possibile dire addio al lavoro con 30 anni di contributi

Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…

16 ore ago

Inps: a febbraio doppio bonifico, ecco chi sono i fortunati

Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…

19 ore ago

Tassazione sui conti correnti, l’ennesima stangata sui risparmi degli italiani: ormai è deciso

Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…

22 ore ago