Secondo i dati di Confindustria ANCMA, nel primo semestre, le immatricolazioni di motocicli sono aumentate del 16,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, con un trend che si è confermato in crescita anche nei mesi di luglio e agosto.
Nel dettaglio, la vendita di moto è aumentata del 13,10% rispetto al primo semestre del 2022, mentre quella di scooter è cresciuta del 24,93%, mettendo a segno un’ottima performance. Subiscono, invece, una frenata le immatricolazioni di ciclomotori e due ruote elettriche, le prime in flessione del 14,14% nel primo semestre 2023 e le seconde in calo del 20,38%.
Di pari passo cresce anche la richiesta di assicurazioni moto, ossia la garanzia obbligatoria RC Moto, ma anche le garanzie accessorie come Furto e incendio, Infortuni del conducente e Tutela legale.
Nel dettaglio, sempre più proprietari di motocicli, ciclomotori e scooter preferiscono le polizze moto online, con l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano che rileva come in Italia il 55% di queste assicurazioni venga acquistato online.
La RCMoto è una garanzia obbligatoria per legge, con la quale è possibile tutelarsi dai danni provocati a terzi durante la guida del proprio veicolo a due ruote.
Tuttavia, chi possiede una moto sa bene dell’importanza di prevenire una serie di inconvenienti che possono verificarsi nella vita quotidiana, per questo motivo molti proprietari di motocicli e ciclomotori scelgono spesso di personalizzare la polizza RC Moto con una serie di garanzie accessorie.
In particolare, la tendenza è quella di rivolgersi sempre più spesso alle realtà insurtech, per esempio valutando assicurazione moto e preventivo online con Verti, compagnia online del Gruppo MAPFRE che costituisce un vero e proprio punto di riferimento nel panorama delle polizze digitali.
Tra le garanzie accessorie più richieste dai sottoscrittori di polizze moto è possibile annoverare l’Assistenza stradale, che mette a disposizione assistenza 24/7 in seguito a un incidente o a un guasto del mezzo, con vari tipi di servizi in base alla tipologia di assistenza acquistata.
Risulta molto apprezzata anche la garanzia accessoria Infortuni del conducente, per tutelarsi in caso di danni fisici riportati dopo un incidente con colpa in quanto non sono indennizzati dalla polizza moto obbligatoria.
Una buona percentuale di motociclisti richiede, insieme alla RC Moto, anche la Tutela legale, una garanzia accessoria che offre assistenza giudiziaria in caso di controversie legate a situazioni inerenti alla circolazione del mezzo assicurato.
Un’altra garanzia molto apprezzata e ricercata è la Furto e incendio, per proteggersi dai danni subiti in caso di rapina, furto o incendio della due ruote.
Il modo in cui viene personalizzata la polizza moto dipende da numerosi fattori. Tra questi, è possibile annoverare l’età del veicolo e il ricovero notturno della moto.
Un altro aspetto da valutare è il tipo di utilizzo della moto, in quanto usando il veicolo tutti i giorni, sia in estate che in inverno, aumenta inevitabilmente il rischio di imprevisti e incidenti.
È necessario tenere conto anche della tipologia di moto acquistata, poiché le prestazioni incidono molto sui potenziali rischi legati alla guida, oltre all’esperienza di guida e all’età del conducente.
La moto rappresenta una modalità di spostamento molto gettonata in Italia, tuttavia è importante guidare una due ruote in modo sicuro e razionale tutelandosi contro i rischi derivanti dal possesso e dall’utilizzo di una moto.
Per questo motivo è fondamentale valutare con attenzione quali garanzie accessorie abbinare alla RC moto, per essere sicuri di usufruire di un adeguato rapporto costi/benefici ed evitare di ritrovarsi senza le dovute tutele in caso di sinistro o danneggiamento della moto.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…