Ad annunciare la svolta è stato lo stesso Mark Zuckerberg che, tramite un post di Facebook, ha confermato che Whatsapp attiverà la funzione dei pagamenti online. Non solo dunque la possibilità di creare un account Business funzionale alla propria attività lavorativa, ma anche la comodità di gestire i pagamenti attraverso un’unica piattaforma.
Whatsapp dunque, da semplice app di messaggistica a piattaforma Business e per pagamenti.
Al momento l’unico Paese in cui verrà attivato il servizio di pagamento via Whatsapp è il Brasile, in Italia dunque bisognerà aspettare ancora un po’ prima di poter avere questa nuova funzione. L’obiettivo però è quello di estendere il servizio in modo graduale a tutti i Paesi che utilizzano la piattaforma di messaggistica.
La scelta del Brasile non è casuale, infatti il servizio era già stato lanciato tra il 2020 e il 2021 ma con qualche difficoltà non riuscendo dunque a decollare. Il problema risiedeva nel fatto che i pagamenti erano di tipo peer-to-peer e avevano quindi bisogno di un soggetto terzo che, tra acquirente e venditore, gestisse la transazione.
La novità appena annunciata invece elimina questo problema. Il nuovo Whatsapp Pay permette infatti di effettuare pagamenti direttamente tra persone e aziende.
Ispirandosi all’applicazione cinese di WeChat che permette di pagare qualunque cosa, l’obiettivo di Zuckerberg è quello di trasformare la piattaforma di messaggistica in un vero e proprio e-commerce.
Il pagamento avviene grazie alla collaborazione di Meta con altri player del mercato brasiliano. Gli utenti infatti, a differenza del metodo peer-to-peer, potranno acquistare utilizzando direttamente le loro carte Visa e Mastercard.
Per poter effettuare gli acquisti agli utenti basterà mettersi in contatto con l’account Business dal quale si vuole comprare un prodotto. Sarà possibile visionare la merce, il prezzo, fare l’ordine e infine effettuare il pagamento che per motivi di sicurezza, dovrà essere confermato tramite un codice.
Le modalità sono simili alle altre funzioni introdotte dal gruppo Meta sulle altre piattaforme, come ad esempio Facebook Marketplace e l’opzione di Instagram per gli account Business che consente di creare una vetrina dei prodotti in vendita e far “rimbalzare” il cliente sul sito di e-commerce.
In questi ultimi tempi si sta molto parlando dei Buoni Fruttiferi postali e di quanto…
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…