L’idea di eseguire degli investimenti finanziari in piena autonomia, direttamente dal PC o dal proprio smartphone, è sicuramente interessante, ma quali sono dei consigli preziosi per chi vuole avvicinarsi al Trading in maniera ottimale?
Anzitutto, è necessario sviluppare piena consapevolezza delle caratteristiche del Trading: non è raro che gli utenti si approccino a questa disciplina in modo troppo superficiale, considerandola quasi come un gioco, come una scommessa, ma è evidente che non è affatto così.
Grazie al Trading basta un click per fare un investimento, tuttavia questa grande semplicità operativa non deve far perdere di vista il fatto che nelle varie operazioni si destinano soldi reali e che tutti gli investimenti mettono il capitale a rischio, quindi non esiste nulla di “sicuro”.
Scegliere con accortezza quali somme destinare ai propri investimenti e soprattutto evitare di eccedere, quindi rapportare gli importi delle proprie operazioni alla propria condizione economica, è il punto di partenza imprescindibile.
Come si diceva in precedenza il Trading non è un gioco, di conseguenza se si vuol investire con successo è fondamentale sviluppare una buona conoscenza teorica: avere delle competenze relative ai mercati finanziari è utilissimo, certo, ma occorre anche una buona conoscenza specifica relativa allo strumento Trading.
Alla luce di questo, quindi, non può che essere utile investire sulla propria formazione, magari acquistando dei corsi fruibili comodamente online quali quelli di Segnaliditrading.
Quando il processo di formazione è completato e ci si sente pronti per compiere il “passo”, quindi si è pronti ad iniziare ad investire, è utilissimo iniziare a sviluppare un po’ di esperienza pratica, anche per familiarizzare con l’interfaccia grafica della piattaforma.
Non tutti sanno che le migliori piattaforme mettono a disposizione degli utenti i cosiddetti “conti demo“, ovvero degli account in cui tutte le operazioni, dunque anche eventuali vincite e guadagni sono completamente virtuali.
Utilizzare per un buon lasso di tempo questo strumento non può che essere un buon consiglio, per due diversi motivi: anzitutto, come detto, si familiarizza con la piattaforma e con i suoi grafici, inoltre si sviluppa una maggiore consapevolezza dei rischi correlati alle varie operazioni e di tutte le loro peculiarità.
Quando ci si sente pronti anche da questo punto di vista, dunque quando la piattaforma è ormai conosciuta appieno e si può finalmente iniziare a investire, l’ideale è iniziare con investimenti molto moderati.
In generale, è sicuramente una buona regola quella di evitare operazioni dai grossi importi, sia perché in questo modo il neofita ha modo di minimizzare il rischio, sia perché questa strategia sa essere molto fruttuosa: anche i trader professionisti, infatti, riescono in genere a maturare dei guadagni interessanti tramite una molteplicità di piccole operazioni piuttosto che su poche operazioni che prevedono grossi investimenti di capitali.
Infine, un consiglio molto importante è quello riguardante la sfera psicologica: nel Trading è bene mettere da parte l’eccessiva emotività, ciò significa che non bisogna cadere in facili entusiasmi dinanzi ai primi successi e, allo stesso tempo, non bisogna scoraggiarsi al primo risultato negativo.
Anche le reazioni di impulso, quindi quelle eseguite senza aver maturato uno specifico ragionamento, non sono affatto amiche del buon trader.
Scopri il nuovo bonus per i più giovani che vale 500 euro: chi lo può…
Bisogna sempre fare attenzione ai pagamenti che vengono accreditati sui nostri conti correnti o sulle…
Proteggi il tuo conto corrente: non dare mai queste tre informazioni preziose o perdi tutto…
Il raggiungimento della pensione di anzianità è uno degli obiettivi più ambiti da parte dei…
Il vedere aumentare, anche inaspettatamente, il proprio importo che si riceve in busta paga, è…
Se hai conti correnti potresti ricevere una tassazione esorbitante: l'annuncio che preoccupa tutti gli italiani.…