Trading online
È possibile comprare azioni senza intermediari eliminando i costi aggiuntivi? Questa è una domanda condivisa da tutti coloro che vorrebbero effettuare operazioni di compravendita di titoli azionari in modo totalmente autonomo e diretto, evitando di rivolgersi a un intermediario e ottenendo tutti i benefici possibili da ogni operazione di investimento.
La risposta a questo tipo di esigenza è rappresentata dalle piattaforme di trading, risorse online facilmente raggiungibili che permettono di investire in borsa limitando le commissioni e incrementando al massimo i profitti.
Per investire in azioni senza intermediari, tuttavia, è fondamentale rivolgersi a broker online regolamentati che rendano accessibile questo servizio in modo sicuro e a norma, assicurando all’investitore la più totale trasparenza.
Comprare azioni senza intermediari significa effettuare la compravendita di titoli senza usufruire di servizi di consulenza e, soprattutto, senza dover versare commissioni o costi aggiuntivi, potendo contare su maggiore flessibilità e autonomia di investimento.
Eliminando i costi legati all’intermediazione, infatti, si ottiene un maggiore margine di guadagno anche nel per i piccoli investimenti. Per chi desidera iniziare a investire e si approccia ai mercati finanziari per la prima volta, tuttavia, scegliere il servizio più idoneo a soddisfare i propri interessi può diventare una strada in salita. Per questo motivo è molto utile conoscere il funzionamento delle piattaforme di trading e saper valutare il servizio offerto in modo ottimale.
Le piattaforme di trading online sono servizi offerti da banche e broker che consentono di investire e comprare azioni anche a zero commissioni, risorse poco costose finalizzate ad ampliare la platea degli investitori che non vedono ridurre il loro profitto a causa di costi aggiuntivi.
Tutti i migliori siti di trading, infatti, offrono tariffe molto più competitive rispetto ai broker di investimento tradizionali. Il guadagno per ciascuna piattaforma deriva generalmente dall’applicazione di un lieve spread tra il prezzo di acquisto e di vendita dei titoli e delle azioni.
Rispetto al servizio di intermediazione offerto da una banca tradizionale, in particolare, il broker online non propone costi fissi e non mette a disposizione servizi di consulenza che hanno un valore economico a parte. In questo modo l’investitore può agire i modo autonomo e indipendente, sfruttando tutte le risorse messe a disposizione dalla piattaforma.
Attraverso le piattaforme di trading autorizzate è possibile sia comprare azioni senza l’ausilio di intermediari, sia vendere le azioni in modo indipendente selezionandole dal proprio portafoglio.
Un broker online affidabile, ad esempio, fornisce sempre strumenti utili per la gestione del proprio portafoglio di investimenti: un esempio è dato dalla possibilità di monitorare i grafici di andamento dei mercati, così come dall’uso di tool più sofisticati tra cui lo Stop loss, una strategia mirata a tutelare il capitale investito in un’attività finanziaria pensata proprio per limitare le perdite, stabilendo una cifra predeterminata oltre la quale non è possibile andare avanti.
Le piattaforme di trading più attive e diffuse, inoltre, permettono di accedere a funzionalità che siano utili sia ai traders esperti sia ai principianti.
Se da un lato le operazioni di investimento avviate senza intermediazione hanno un costo ridotto e possono essere gestite in modo autonomo, dall’altro lato è necessario fare a meno di ogni tipo di consulenza anche mirata a orientare verso una certa tipologia di azioni da acquistare.
Chiarita questa differenza sostanziale tra le due modalità che permettono di avviare investimenti finanziari, è anche utile stilare una lista dei vantaggi che derivano dalla compravendita di azioni senza intermediari:
Quanto sono affidabili le piattaforme di trading online? Quali aspetti tenere sotto controllo prima di iniziare a investire? La caratteristica che non deve assolutamente mancare è l’affidabilità, strettamente legata all’autorizzazione a operare sui mercati concessa dall’autorità di vigilanza dei mercati nazionali (Consob nel caso dell’Italia, ma anche CySEC e FSA).
Altri aspetti da analizzare con attenzione riguardano:
Molte delle piattaforme di trading online offrono un servizio pensato per agevolare i nuovi investitori, ma anche per consentire a chi ha già un portafoglio avviato di muoversi in altre direzioni. Si tratta del copy trading, che consiste letteralmente nel copiare le operazioni effettuate da un altro trader esperto, replicandone i movimenti e gestendo il proprio capitale di conseguenza.
È una modalità certamente vantaggiosa per chi vuole ottimizzare gli investimenti acquistando azioni o rivolgendosi ad altri prodotti finanziari, pur non avendo ancora maturato un’esperienza ottimale e acquisito le competenze necessarie.
Avere a disposizione una lista dei migliori broker per comprare azioni senza intermediari è una richiesta comune alla maggioranza dei nuovi investitori, il cui obiettivo è iniziare a investire in modo veloce, facile, sicuro e aumentando le chance si profitto.
Fortunatamente alcuni portali web specializzati offrono ottimi servizi di ranking delle migliori piattaforme di trading online, selezionando solo broker regolamentati che operano legalmente sul territorio nazionale.
Come accennato sopra, in Italia è la Consob a concedere le autorizzazioni al fine di tutelare gli investitori assicurando efficienza e trasparenza, mentre per operare in ambito europeo ciascuna piattaforma deve anche ottenere il via libera da parte della commissione CySec, la Cyprus Securities and Exchange Commission. Nel Regno Unito, invece, a occuparsi della regolamentazione del settore dei servizi finanziari è la FSA (Financial Services Authority).
Quali sono i migliori portali di trading che consentono di comprare titoli azionari senza intermediari? Grazie alle valutazioni compiute dagli esperti è possibile menzionare con sicurezza una rosa di piattaforme legali, sicure e affidabili:
Il primo step da compiere per comprare azioni attraverso le piattaforme di trading è registrarsi e creare un account, anche indicando alcune informazioni personali e generalmente inoltrando un documento di identità valido, necessario per assicurare la piena regolarità delle operazioni. A questo punto è necessario effettuare un deposito minimo per poter iniziare ad investire sui prodotti finanziari disponibili.
La maggior parte dei broker, inoltre, consente di selezionare le azioni da comprare in base al settore oppure visualizzando l’andamento del mercato, informandosi sulle singole prestazioni monitorate durante l’arco delle 24 ore e rendendo veloce e intuitiva l’intera operazione di acquisto.
Bastano pochi click per effettuare un investimento in piena sicurezza.
La situazione attuale è una sfida per molte famiglie italiane, che attendono con ansia gli…
La rivalutazione prevista per il 2026 potrebbe dare un respiro nuovo ai pensionati italiani, contribuendo…
L'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui conti correnti dei contribuenti, con un focus…
Nel panorama previdenziale italiano, il 2026 si preannuncia come un anno significativo per i pensionati,…
Ci sono importanti novità introdotte già da quest'anno per quanto riguarda i Buoni Fruttiferi di…
L'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento cruciale per accedere a numerose agevolazioni…