Guide

Come i circuit breaker stabilizzano i mercati finanziari

Negli ultimi anni, i mercati finanziari hanno assistito a crescenti volatilità, spingendo le autorità di regolamentazione.

Gli operatori del settore hanno cercato soluzioni per mitigare gli impatti più drastici di tali fluttuazioni. Un meccanismo chiave, adottato da molte borse valori, è quello dei circuit breaker, o interruttori automatici, progettati per temporaneamente fermare il trading e prevenire crolli significativi o vendite di panico. La loro effettiva implementazione e i recenti esempi di attivazione mettono in luce l’importanza di tali strumenti nella salvaguardia della stabilità dei mercati finanziari.

Cos’è un Circuit Breaker?

I circuit breaker sono sistemi automatici introdotti dalle autorità di regolamentazione per prevenire il panico sui mercati, bloccando temporaneamente il trading in caso di movimenti di prezzo estremi in una singola sessione. Queste misure, approvate dalla Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti, si applicano sia a specifici titoli sia ad ampi indici come l’S&P 500, dimostrando di essere strumenti cruciali durante periodi di estrema volatilità, come durante la crisi finanziaria scatenata dal coronavirus o episodi precedenti di turbolenza di mercato.

Storia e funzionamento dei Circuit Breaker

Il concetto di circuit breaker fu proposto in seguito al crollo del mercato del 19 ottobre 1987, noto come Black Monday, quando il Dow Jones Industrial Average perse oltre il 22% in un solo giorno. Questo evento globale evidenziò la necessità di meccanismi in grado di prevenire panici simili in futuro. Successivamente, l’efficacia di tali meccanismi fu messa alla prova durante il flash crash del 6 maggio 2010, che portò a un’ulteriore raffinazione del sistema.

Nel dettaglio, i circuit breaker fungono da barriere contro le oscillazioni di mercato estreme. Se, per esempio, l’indice S&P 500 dovesse scendere del 7%, 13% o 20% dalla chiusura precedente, diversi livelli di circuit breaker verrebbero attivati interrompendo il trading per periodi di tempo determinati, o addirittura per l’intera giornata in caso di cali del 20%. Queste soglie sono studiate per concedere ai trader il tempo di valutare con calma le loro posizioni e agire di conseguenza, evitando decisioni affrettate guidate dal panico.

Circuit Breaker per singoli titoli e ETF

Oltre agli interruttori applicati a livello di indici di mercato, esistono circuit breaker specifici per singoli titoli e fondi negoziati in borsa (ETF), che si attivano indipendentemente dal fatto che il movimento di prezzo sia al rialzo o al ribasso. Questi meccanismi prevedono pause di trading se i prezzi dei titoli si muovono al di fuori di fasce predefinite in periodi di tempo molto brevi, con l’intento di frenare la volatilità eccessiva.

ETF

Esempio di attivazione dei Circuit Breaker

Il sistema dei circuit breaker automatici si è dimostrato efficace in varie situazioni di mercato, tra cui l’esempio dell’inizio del marzo 2020, quando i prezzi del petrolio crollarono del 30% e causarono un’attivazione del circuit breaker al New York Stock Exchange con il DJIA che scese del 7% all’apertura. Tali episodi illuminano sull’importanza di questi strumenti nel mantenere un certo grado di ordine durante i momenti di potenziale caos sui mercati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buoni fruttiferi postali, come far fruttare i tuoi risparmi nel 2025: questi sono i più sicuri

Alcuni buoni fruttiferi postali sono più convenienti di altri: nel 2025 investi bene i tuoi…

2 ore ago

Hai superato il limite dei 5.000 euro in contanti? Ecco cosa rischi: le sanzioni sono pesantissime

Il pagamento in contanti sembra qualcosa che, piano piano, si sta allontanando dalla nostra routine…

6 ore ago

Quanto cosa la voltura delle utenze? Ecco la procedura da seguire

Non sempre il linguaggio che viene utilizzato nelle bollette è di semplice comprensione per tutti.…

8 ore ago

Pioggia di soldi per gli studenti, il Bonus spese scolastiche è confermato: scopri come ottenerlo

Quando si parla di spese scolastiche, si pensa sempre e solo ai libri di testo…

9 ore ago

“2000 euro in più”, arriva il Bonus dei sogni: così la tua busta paga brillerà come non mai

Se sei un lavoratore dipendente, non puoi non leggere questa notizia che stiamo per darti…

21 ore ago

Mutuo alle stelle? C’è un modo per pagare meno tasse e che conoscono in pochi

Il tuo mutuo ha raggiunto livelli inspiegabili? Così paghi meno tasse e non arrivi con…

23 ore ago