Guide

Avere informazioni su un’azienda: come fare?

Se si vogliono avere informazioni su un’azienda, come ci si può muovere?

La necessità di avere notizie dettagliate e soprattutto autorevoli su una determinata impresa è estremamente comune nel business: le aziende infatti sono molto avvedute nel momento in cui devono valutare un nuovo fornitore, o anche un nuovo committente.

Tante informazioni sono ottenibili in modo affidabile ed economico

Esistono diversi modi, assolutamente leciti e legali, per ottenere delle informazioni su una determinata impresa: questi documenti non potranno prevedere se la collaborazione sarà positiva o meno, questo è evidente, ma consentono tuttavia di avere un quadro chiaro dell’azienda con cui ci si sta andando ad interfacciare, dunque della sua storia e della sua situazione economica attuale.

Tali documenti possono essere richiesti ed ottenuti diversamente online: non bisogna fare altro che rivolgersi ad agenzie specializzate in questo tipo di servizi, come ad esempio Predeion, e selezionare ciò di cui si ha bisogno.

Ma quali sono, quindi, i documenti che possono rivelarsi preziosi in casi simili? Scopriamolo subito.

I documenti ufficiali più utili in questi casi

Uno dei documenti più classici è quello relativo al bilancio di un’azienda, ovvero il quadro economico complessivo con cui l’impresa ha chiuso il suo esercizio annuo, un’altra risorsa utile per ottenere informazioni “di base” è inoltre la visura camerale, la quale include dati quali partita IVA, data di costituzione, visura storica, capitale sociale e altro ancora.

Altri documenti molto interessanti corrispondono alle schede societarie, le quali riguardano tutte le società di capitali non quotate in borsa: documenti come questi consentono di conoscere informazioni molto utili quali eventuali partecipazioni in altre società e trasferimenti di quote.

Se si vuol avere un quadro storico dell’azienda in questione può essere molto utile ottenere degli atti camerali, i quali includono eventuali liquidazioni, fusioni, cessioni di quote, scioglimenti e molto altro ancora, oppure gli statuti societari, tramite cui si può conoscere anche lo statuto originario dell’azienda.

Un documento importantissimo per scoprire i livelli di affidabilità di un’azienda corrisponde inoltre alla cosiddetta visura protesti che, come si può intuire dal nome, rivela se l’azienda è stata oggetto o meno di protesti nel corso della sua storia.

Un protesto di configura quando all’atto della presentazione di una cambiale, o anche di un assegno al debitore, l’azienda in questione ha rifiutato di eseguire il pagamento o di accettare il titolo.

L’ampia gamma di notizie informali

Fonte Immagini: https://pixabay.com/it/adulto-portatile-computer-business-3327336/

Parallelamente a tutti gli esempi fatti, ovviamente, vi sono le informazioni che corrono su canali informali, dunque ad esempio le recensioni che si possono leggere in rete, in particolar modo sui social network, le valutazioni effettuate dai consumatori e anche le opinioni che i propri clienti o i propri fornitori possono avere a riguardo.

Sicuramente notizie di questo tipo possono essere interessanti ma, è evidente, vanno sempre “prese con le molle”: in questi casi infatti il giudizio tende ad essere molto soggettivo, senza trascurare il fatto che c’è chi potrebbe fornire delle opinioni non corrispondenti alla realtà o perfino totalmente false, e ciò potrebbe verificarsi per i motivi più disparate.

Il consiglio, dunque, non può che essere quello di analizzare con accortezza e con piena cognizione di causa soltanto dei dati ufficiali.

Fonte Immagini: https://pixabay.com/it/adulto-portatile-computer-business-3327336/

Redazione

Recent Posts

Errore INPS sulla pensione, gli eredi rischiano di pagare il conto: cosa devi sapere subito

In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…

15 minuti ago

Lo fai sempre ma rischi di indebitarti fino al collo: perché devi smettere prima che sia troppo tardi

C'è una pratica che si sta diffondendo a macchia d'olio anche nel nostro Paese. Ma…

2 ore ago

Novità ISEE, cosa fare se si ha un buono postale cointestato: quel che non sai

 Molti cittadini si interrogano su quali beni e risparmi debbano essere inclusi nel calcolo dell'ISEE,…

16 ore ago

Come risparmiare in bolletta con un semplice gesto: devi usare il frigorifero così

In un periodo caratterizzato da continui rincari, risparmiare sulla bolletta elettrica è diventato un obiettivo…

19 ore ago

Pensione più alta, sul sito INPS c’è una voce che può sbloccarla subito ma nessuno ci fa caso

Il percorso lavorativo di ogni individuo è raramente lineare. Spesso, alcuni fattori possono portare a…

1 giorno ago

Nuove assunzioni INPS in tutta Italia anche senza laurea: posizioni aperte, stipendio, requisiti

Nel corso del 2025, l' (INPS) si prepara a dare una significativa spinta al proprio…

1 giorno ago