Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/
Il prestito d’onore non è altro che un finanziamento personale con condizioni più semplici di accesso al capitale e condizioni di rimborso più favorevoli.
Questo perché chi lo richiede non deve avere un reddito dimostrabile e non è necessaria la presenza di un garante, come altre tipologie di prestito.
Ma in cosa consiste?
Come abbiamo detto, si tratta di un finanziamento agevolato e regolamentato dal Decreto Legislativo 185/2000. Lo stesso decreto mette a disposizione dei contribuenti un capitale a fondo perduto e dei capitali a tasso agevolato per tutti coloro che vogliono avviare un’attività sia in proprio che in forma societaria.
Esiste, poi, una forma di prestito d’onore specifica per gli studenti, istituita con la legge legge 390/1991. In questo caso, il credito viene concesso da alcune banche convenzionate per qualunque spesa necessaria al completamento del ciclo di studi: formazione, libri, vitto, alloggio, viaggi etc.
Il funzionamento del prestito d’onore varia in base alla tipologia di attività che si vuole avviare:
In questo caso, la differenza sta nel prestito d’onore per studenti e nelle altre tre tipologie:
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/
Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/monete-valuta-investimenti-948603/
Con il 2025 che porta con sé queste nuove opportunità, è il momento giusto per…
La pensione è quel qualcosa al quale ogni singolo lavoratore anela alla fine dei una…
Buone notizie e grandi novità in arrivo per quasi 200.000 lavoratori: la comunicazione è arrivata…
Prima dell'invio all'Agenzia delle Entrate meglio controllare il Modello 730 precompilato: attenzione a questi gravi…
Subito dopo le festività pasquali arriva un bonus INPS davvero sostanzioso: a chi spetta e…
In caso di errori da parte dell'INPS sulla pensione, saranno gli eredi a pagarne il…